Milano-Mortara:

le richieste avanzate oggi in Commissione Territorio in merito al potenziamento del servizio

Alessandro Cantoni (Lombardia Ideale): “Sollevati problemi reali che necessitano di risposte adeguate”

 

Milano, 6 febbraio 2025 – Prevedere una corsa in più al mattino presto e aumentare la capienza dei treni. Queste le due richieste immediate che Franco Aggio, Presidente dell’Associazione Milano-Mortara-Alessandria ha presentato oggi nel corso dell’audizione svoltasi in Commissione Territorio e Trasporti, presieduta da Jonathan Lobati (FI). All’audizione, sollecitata da Alessandro Cantoni (Lombardia Ideale), hanno preso parte anche il Sindaco di Mortara Ettore Gerosa e la Consigliera Comunale Federica Rufo.

 

A tutti sono noti – ha precisato Aggio – i problemi strutturali di cui soffre la linea Milano-Mortara-Alessandria che da Albairate a Mortara scorre su binario unico. La tratta è utilizzata quotidianamente da 21mila pendolari con un aumento del 7,1% rispetto al periodo pre-Covid. Registriamo un forte incremento dell’utilizzo anche nei giorni festivi. L’entrata in servizio di tre treni Caravaggio di ultima generazione ha portato sicuramento una riduzione delle soppressioni per guasti, ma ha ridotto in modo significativo il numero di posti a sedere costringendo molti utenti a compiere l’intero viaggio di circa 50 minuti in piedi. Ci sembra dunque necessario prevedere un treno in più tra le 5 e le 6 del mattino.”

 

“Come Amministrazione Comunale – ha sottolineato il Sindaco Gerosa – siamo vicini alle istanze dei pendolari e le condividiamo pienamente. Colgo l’occasione per segnalare anche la necessità di istituire un presidio fisso della Polfer in stazione a Mortara, teatro purtroppo di frequenti episodi di microcriminalità, spaccio, molestie.”

 

Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Simone Negri (PD), Nicola Di Marco (Movimento 5Stelle), Claudio Mangiarotti (FdI) e Onorio Rosati (Alleanza Verdi e Sinistra). Quest’ultimo ha proposto l’adozione da parte della Commissione di una Risoluzione sul tema del potenziamento infrastrutturale della linea Milano-Mortara che da molti anni è al centro dell’attenzione delle istituzioni senza trovare al momento soluzioni.
L’Assessore ai Trasporti Franco Lucente ha dal canto suo assicurato che convocherà a breve sul tema della Milano-Mortara un tavolo tecnico aperto al contributo di tutti gli stakeholders (Comuni, associazioni e comitati dei pendolari, gestore del servizio ferroviario) per dare risposte concrete nell’ambito delle competenze della Direzione Trasporti.

 

“Ringrazio il Presidente Lobati – ha commentato Alessandro Cantoni – per aver recepito la mia sollecitazione e l’Assessore Lucente per l’ascolto e il contributo. Oggi abbiamo svolto un confronto utile e costruttivo che deve proseguire nelle sedi opportune in modo da dare risposte puntuali. Sottolineo l’aspetto ambientale del problema: se l’infrastruttura ferroviaria non è adeguata, gli utenti giocoforza utilizzeranno l’auto privata per gli spostamenti e questo peggiora la qualità dell’aria che respiriamo con costi sociali forse poco visibili nell’immediato ma ingenti. Una soluzione a minor costo e con tempi di esecuzioni ridotti potrebbe essere il raddoppio selettivo escludendo almeno per ora i tratti urbani della linea.”