Mary Cuzzupé di Villongo (BG), Anna Yi Lan Zhang di Milano e Jacopo “Jack” Canevali di Cesano Boscone (Città metropolitana di Milano) sono i tre concorrenti lombardi rimasti in gara, insieme agli altri cinque finalisti, a contendersi il titolo di quattordicesimo Masterchef italiano. La gara è entrata nel vivo già da qualche puntata e chi è rimasto si affronta a suon di ricette per aggiudicarsi il titolo di miglio cuoco amatoriale d’Italia.
Inizialmente erano 20 i concorrenti in competizione tra loro, provenienti da tutta Italia, per partecipare al più acclamato programma televisivo dedicato alla cucina che vede come giudici di questa edizione gli chef stellati Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Il vincitore otterrà il titolo di Masterchef italiano del 2025 con 100mila euro in gettoni d’oro e la pubblicazione di un libro di ricette edito da Baldini+Castoldi. Inoltre, potrà frequentare un corso di alta formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana fondata dallo chef Gualtiero Marchesi.
Nelle scorse puntate del cooking show hanno dovuto lasciare la cucina di Masterchef altri quattro concorrenti lombardi: due bresciani, il 19enne Samuele Uva di Desenzano del Garda e la 29enne Laura Tempellini di Gambara, oltre a Franco della Bella (43 anni) e Gaetano di Trapani (19 anni), entrambi milanesi.
La trasmissione vede susseguirsi una serie di step in cui i concorrenti devono dimostrare le proprie abilità culinarie, dalla conoscenza dei prodotti alla padronanza delle diverse ricette e tecniche di cottura.
Come nelle altre edizioni, anche in questa si alternano le prove della “Mystery Box” e quella dell’“Invention Test”, quella della “Prova in Esterna” seguita dal “Pressure Test” e, al termine di ciascun episodio, vengono solitamente eliminati dalla giuria due concorrenti.
In questa 14esima edizione, per la prima volta nella storia di Masterchef, Darfo Boario Terme in Valle Camonica (BS) è stata la cornice per una delle “Prove in Esterna”. Gli spazi del Parco delle Terme di Boario hanno accolto le due brigate in gara per una sfida con un menu a tema anni ’70, celebrando le nozze d’oro di quindici coppie camune, giudici d’eccezione della puntata.
Tra i vincitori delle scorse edizioni, figura il varesino Edoardo Franco, vincitore di Masterchef 12 nell’edizione dell’anno 2023.