Il Presidente Federico Romani ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 15 aprile alle ore 10.
La mattinata sarà dedicata alla Sessione europea, con l’esame della proposta di Risoluzione sulle politiche dell’Unione Europea di cui è relatrice Chiara Valcepina (FdI).
Il documento precisa le linee di azione di Regione Lombardia nei confronti dell’attività delle istituzioni di Bruxelles, sottolineando la necessità che alcune recenti correzioni di rotta rispetto alle politiche UE vengano confermate e accelerate. A questo proposito si fa riferimento al Green Deal, al Clean Industrial Deal, al Piano di azione industriale per il settore automobilistico, al Regolamento per istituire un sistema comune di rimpatrio: tutti piani di intervento rispetto ai quali la proposta di Risoluzione chiede di rafforzare le modifiche abbozzate o annunciate e prevedere una programmazione temporale diversa.
La sessione pomeridiana si aprirà alle ore 14.30 con la discussione del progetto di legge per la tutela, la valorizzazione, la promozione e il sostegno alle bande musicali, alle fanfare, ai cori e ai gruppi folk della Lombardia (relatore Floriano Massardi, Lega).
A seguire l’Assemblea regionale discuterà due mozioni sui seguenti argomenti: costituzione di Regione Lombardia avanti il TAR Lombardia nei giudizi promossi dai Comuni di Milano, Cardano al Campo, Samarate e Somma Lombardo avverso l’intitolazione dell’aeroporto di Milano Malpensa a Silvio Berlusconi (primo firmatario Marco Bestetti, Fratelli d’Italia); sostegno e facilitazione all’accesso ai prodotti mestruali e ai prodotti igienico-sanitari per l’infanzia (primo firmatario Paolo Romano, PD).
In conclusione sono previste la nomina dell’organismo di controllo della ‘Fondazione Casa di riposo Francesco e Teresa Vallardi ETS’ e la designazione di un componente effettivo e di un supplente del Collegio sindacale della Fondazione Housing Sociale.