Tra piatti ghiotti, graphic novel o storie popolari. Le nostre proposte per Il tempo libero del fine settimana, girovagando per la Lombardia.
CHIUDUNO (BG) – SAGRA DEL BOLLITO
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio, il Palasettembre di Chiuduno ospita la quarta edizione della “Sagra del bollito e del risotto”, un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori autentici della cucina tradizionale. Al centro della tavolata saranno il bollito fumante, preparato secondo ricette tramandate nel tempo, e il risotto, piatti della tradizione culinaria lombarda adatti a riscaldare l’atmosfera. Consigliata la prenotazione al numero 3937157750.
VILLA BERNASCONI (CO) – RADICI
Ultimo weekend per visitare al Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio (Largo Campanini 2, ) la mostra “Roots | Radici”, a cura dell’autrice Bruna Martini. Un viaggio personale e collettivo in stile graphic novel sulle orme di Gracco Cornelio Rondalli, un emigrante italiano partito dalla provincia di Lecco nel 1915, la sua nostalgia per le proprie radici e il suo legame con la sua terra. Un’occasione per scoprire il Museo, una “casa che parla” e racconta in prima persona la sua storia e quella di chi vi ha abitato, a partire da Davide Bernasconi, fondatore delle omonime Tessiture Seriche, che furono attive fino al 1971.
MEDE (PV) – TEATRO PARTECIPATO
Sabato 8 febbraio sbarca a Mede la rassegna itinerante di “Teatro partecipato”, progetto nato dall’idea condivisa dai Sindaci dell’Oltrepo e della Lomellina, che il teatro possa rappresentare uno strumento per promuovere relazioni sociali sane, partecipazione e condivisione. L’appuntamento è per le ore 21 al Teatro Besostri (Via Matteotti 33), dove andrà in scena lo spettacolo “Case Popolari”, rappresentazione che testimonia come