Dal 18 al 20 aprile si svolgerà il “XXV Torneo Internazionale del Garda e Valle Sabbia – Città di Gavardo (BS)” organizzato dall’Associazione Calcio Gavardo di Gavardo e patrocinato dal Consiglio regionale della Lombardia.
Si tratta di un torneo di calcio riservato alla categoria Under 13 che per tradizione si svolge in concomitanza con le festività pasquali, la cui prima edizione risale al 1999.
Le squadre che si contenderanno il Trofeo saranno sedici, tre delle quali provenienti, rispettivamente, dalla Svizzera, dalla Repubblica Ceca e dall’Ungheria, per un totale di circa 300 giovani calciatori partecipanti.
Le gare, come per le precedenti edizioni, si disputeranno presso il Centro Sportivo Gavardo, secondo la formula dei gironi eliminatori al termine dei quali si svolgeranno le semifinali e la finale.
Quest’anno verranno assegnati quattro premi speciali:
- Trofeo al miglior giocatore – Memorial Vittorio Uboldi al giocatore che si sarà distinto per qualità tecniche, attitudine positiva e correttezza dentro e fuori dal campo;
- Premio Miglior Portiere al portiere che avrà mostrato le migliori prestazioni tecniche e difeso meglio la porta della propria squadra.
- Premio Fair Play – Memorial Cesare Bertoldi alla squadra più corretta;
- Premio – Lubrochem al Miglior Allenatore riservato al tecnico che si sarà distinto per doti professionali e qualità umane e sportive.
Oltre a promuovere l’esercizio dell’attività sportiva, per la valenza educativa e il benessere psicofisico che ne deriva, l’obiettivo dell’iniziativa è quello aiutare i bambini meno fortunati attraverso la donazione del ricavato dell’incasso a una associazione benefica del territorio.
L’edizione del 2025 è caratterizzata dalla particolare coincidenza con due traguardi storici. Il primo è riferito al 100° anno dalla fondazione della A.C. Gavardo. Il secondo è riferito alla 25ᵃ edizione del Torneo Internazionale del Garda e Valle Sabbia.
L’albo d’oro del Torneo vede in testa l’Inter, vincitrice dell’ultima edizione, con un totale di 7 edizioni vinte, seguita dal Brescia con 5 edizioni vinte.
ALBO D’ORO
1999 ATALANTA; 2000 BRESCIA; 2001 BRESCIA; 2002 INTER; 2003 INTER;
2004 BRESCIA; 2005 MODENA; 2006 SPARTAK MOSCA; 2007 BRESCIA;
2008 ADO DEN HAAG; 2009 ADO DEN HAAG; 2010 MONTICHIARI;
2011 BRESCIA; 2012 ADO DEN HAAG; 2013 NAPOLI; 2014 INTER;
2015 INTER; 2016 PADOVA; 2017 INTER; 2018 INTER; 2019 VILLARREAL;
2022 ATALANTA; 2023 MILAN; 2024 INTER.
PROGRAMMA
COMPOSIZIONE GIRONI
GIRONE/GROUP A ATALANTA – CREMONESE – FERENCVÁROSI TC – FERALPI SALÒ
GIRONE/GROUP B PARMA – MONZA – LUMEZZANE – PADOVA
GIRONE/GROUP C INTER – HELLAS VERONA – BELLINZONA – GAVARDO
GIRONE/GROUP D MILAN – SLAVIA PRAGA – BRESCIA – VICENZA
INCONTRI DI QUALIFICAZIONE
VENERDÌ 18 APRILE
Durata degli incontri: 40’ (2 tempi da 20’ – intervallo 10’ con cambio campo)
ORE CAMPO 1 ERBA CAMPO 2 SINTETICO
11,00 ATALANTA – FERENCVÁROSI TC CREMONESE – FERALPI SALÒ
12,00 PARMA – LUMEZZANE MONZA – PADOVA
13,30 INTER – BELLINZONA HELLAS VERONA – GAVARDO
14,30 MILAN – BRESCIA SLAVIA PRAGA – VICENZA
16,00 ATALANTA – CREMONESE FERALPI SALÒ – FERENCVÁROSI TC
17,00 PARMA – MONZA LUMEZZANE – PADOVA
18,30 INTER – HELLAS VERONA BELLINZONA – GAVARDO
19,30 MILAN – SLAVIA PRAGA BRESCIA – VICENZA
SABATO 19 APRILE
Durata degli incontri: 40’ (2 tempi da 20’ – intervallo 10’ con cambio campo)
ORE CAMPO 1 ERBA CAMPO 2 SINTETICO
09,30 ATALANTA – FERALPI SALÒ CREMONESE – FERENCVÁROSI TC
10,30 PARMA – PADOVA MONZA – LUMEZZANE
11,30 INTER – GAVARDO HELLAS VERONA – BELLINZONA
12,30 MILAN – VICENZA SLAVIA PRAGA – BRESCIA
QUARTI DI FINALE SEMIFINALI DAL 9° AL 16° POSTO
Durata degli incontri: 40’ (2 tempi da 20’ – intervallo 10’ con cambio campo)
ORE CAMPO 1 ERBA CAMPO 2 SINTETICO
16,00 1° GROUP A – 2° GROUP B (AB) 4° GROUP A – 4° GROUP B
17,00 1° GROUP B – 2° GROUP A (BA) 3° GROUP A – 3° GROUP B
18,30 1° GROUP C – 2° GROUP D (CD) 4° GROUP C – 4° GROUP D
19,30 1° GROUP D – 2° GROUP C (DC) 3° GROUP C – 3° GROUP D
DOMENICA 20 APRILE
SEMIFINALI DAL 1° AL 4° POSTO
Durata degli incontri: 40’ (2 tempi da 20’ – intervallo 10’ con cambio campo)
ORE CAMPO 1 ERBA
10,30 AB – CD
11,30 BA – DC
FINALI
Durata degli incontri: 40’ (2 tempi da 20’ – intervallo 10’ con cambio campo)
Finale 1°-2° posto 50’ (2 tempi da 25’ – intervallo da 10’ con cambio campo)
ORE CAMPO 1 ERBA CAMPO 2 SINTETICO
09,30 FINALE 13° – 14° POSTO FINALE 15° – 16° POSTO
10,30 FINALE 11° – 12° POSTO
11,30 FINALE 9° – 10° POSTO
15,00 FINALE 5° – 6° POSTO FINALE 7° – 8° POSTO
16,00 FINALE 3° – 4° POSTO
17,00 FINALE 1° – 2° POSTO
ORE 18,30 PREMIAZIONI SUL CAMPO