Seduta di Consiglio regionale dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente Federico Romani per martedì 4 febbraio alle ore 10.
In apertura dei lavori si terrà il question time con lo svolgimento di nove interrogazioni a risposta immediata e due interpellanze sui seguenti temi: letti risultati non utilizzabili per la terapia intensiva allestita nella struttura temporanea di cura Covid di Fieramilanocity (Angelo Orsenigo, PD); criticità riguardanti il Pio Albergo Trivulzio (Nicola Di Marco, M5Stelle); chiarimenti sulle disposizioni riguardanti l’istituzione, il funzionamento, il dislocamento e la mappatura delle culle termiche denominate “culle per la vita” (Luca Paladini, Patto Civico); accessibilità e accoglienza delle donne con disabilità da parte dei CAV (Lisa Noja, Azione Italia Viva); PSA: tempistiche per la pubblicazione del terzo bando per danni indiretti (Massimo Vizzardi, Gruppo Misto); avvisi “coordinamento valorizzazione” indetti da Aler Milano (Maria Rozza, PD); stato di avanzamento dei lavori di competenza di Aria SpA afferenti la valorizzazione della Villa Reale e del Parco di Monza (Pietro Luigi Ponti, PD); installazione antenne 5G (Onorio Rosati, AVS); garanzia sulla realizzazione dei lavori di potenziamento infrastrutturale durante la sospensione della linea S7 per i lavori della Pedemontana (Alessandro Corbetta, Lega); introduzione del pedaggio sulla Corda Molle e iniziative della Regione Lombardia (Paola Pollini, M5Stelle); abbonamenti Trenord: utilizzo dei dati al fine di migliorare il servizio (Gian Mario Fragomeli, PD)
L’Assemblea regionale sarà quindi chiamata a discutere sette mozioni sui seguenti temi: pratiche sanitarie e veterinarie in relazione alla predazione da lupo (prima firmataria Silvana Snider, Lega); inserimento nel nomenclatore tariffario regionale di emodialisi e dialisi peritoneale domiciliare assistita (primo firmatario Jacopo Dozio, Forza Italia); studio di fattibilità per la realizzazione di un nuovo presidio ospedaliero nell’area della ASST Franciacorta (primo firmatario Diego Invernici, Fratelli d’Italia); mantenimento e partecipazione dell’Italia nell’OMS (primo firmatario Pierfrancesco Majorino, PD); ristrutturazione e ampliamento della sede attuale di Croce Bianca sezione di Chiari in provincia di Brescia (primo firmatario Giorgio Bontempi, Fratelli d’Italia); istituzione di una regia regionale per la pianificazione degli impianti agrivoltaici e fotovoltaici (prima firmataria Miriam Cominelli, PD); rispetto del divieto di copertura del volto e del capo nei luoghi pubblici, al fine di garantire la sicurezza pubblica (prima firmataria Silvia Scurati, Lega).
In conclusione di seduta sono previste la nomina del revisore legale e del revisore supplente del Consorzio del Chiese di bonifica di secondo grado, la nomina di un componente effettivo e di un supplente nel Collegio dei revisori dei conti dell’Associazione Irrigazione Est Sesia Consorzio di irrigazione e bonifica e l’indicazione di un componente del Collegio sindacale della Fondazione Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico.
La seduta sarà preceduta dalle celebrazioni per il “Giorno della Memoria per i Servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere e delle vittime della strada”, istituito con legge regionale n°10 del 2004 per commemorare, in forma solenne, tutti i Servitori della Repubblica, vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità.
Alla presenza delle principali autorità civili e militari, interverranno il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani e il Presidente della Giunta regionale Attilio Fontana.