Sarà visitabile fino a giovedì 8 maggio nel foyer al piano terra di Palazzo Pirelli la mostra “Ho bisogno di me, scatti di indipendenza”, una mostra fotografica itinerante per la lotta alle dipendenze organizzata e allestita dalla comunità bresciana Lautari e presentata in Senato lo scorso dicembre.
Gli scatti sono stati realizzati dal fotografo Beppe e dalla giornalista Milla Prandellinel corso di un lavoro durato due anni. Scatti che hanno preso vita nel calendario 2025 di Lautari, che celebra i 33 anni della Comunità di recupero dalle dipendenze che ha la sua sede principale a Pozzolengo, nell’entroterra del Garda bresciano e a Roma, Como, Pordenone e Firenze.
L’obiettivo del progetto, coordinato da Andrea Bonomelli, Presidente di Lautari, e da Ilaria Prandelli, è quello dimostrare come sia possibile rinascere dalla dipendenza. “Interveniamo sui ragazzi con un’impronta umanistica e una propensione a focalizzare il percorso terapeutico sulla centralità della persona come condizione necessaria per migliorare la qualità di vita – ha commentato Andrea Bonomelli –. L’obiettivo principale della Lautari è la completa riabilitazione della persona tramite l’acquisizione di unnuovo stile di vita fondato sui valori di autonomia, responsabilità, tolleranza, partecipazione, solidarietà, fiducia e autostima e la costruzione di una rete con le Associazioni del privato sociale e il lavoro psico-educativo svolto dalla famiglia. L’acquisizione di questi valori fa sì che la persona una volta terminato il percorso riabilitativo possa reinserirsi in maniera naturale nel tessuto sociale, familiare e lavorativo”.
La mostra allestita a Palazzo Pirelli e realizzata su proposta del Consigliere regionale Diego Invernici (FdI), si compone di 13 immagini evocative selezionate tra le 33 (come gli anni di vita della Lautari) che compongono la versione integrale.
Le immagini sono state scattate nella sede principale di Lautari a Monte in Grana, sia durante le attività lavorative e quotidiane, sia in occasione delle Olimpiadi dei Lautari, svoltesi nell’agosto 2024,a cui hanno partecipato sia i ragazzi del centro di Pozzolengo, sia quelli delle varie strutture sparse per la penisola.
Beppe e Milla Prandelli sottolineano come raccontare la “risurrezione” degli ospiti del Centro di recupero dalle dipendenze Lautari è stato “un onore e una grande fonte di gioia, nonché una occasione di crescita e arricchimento personali”.
Nella foto, l’esposizione della mostra di Lautari a Palazzo Giustiniani in Senato