Domani a Palazzo Pirelli l’incontro sulla certificazione della parità di genere sul posto di lavoro

Milano, 26 ottobre 2022 – Domani giovedì 27 ottobre alle ore 15 in Sala Pirelli a Palazzo Pirelli si svolgerà l’incontro “Le Consigliere di Parità e la certificazione della parità di genere”, organizzato dall’Ufficio della Consigliera di Parità regionale.

Interverranno l’Assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli, la Consigliera Nazionale di Parità Franca Cipriani, la Vice Presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali Simona Tironi, le Consigliere di Parità regionali Anna Maria Gandolfi (effettiva) e Valeria Gerla (supplente), il Direttore dell’Ufficio per le Questioni internazionali e gli Affari generali del Dipartimento Pari Opportunità Stefano Pizzicannella, l’Ispettrice del Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia Irene Uccello, Angela Alberti in rappresentanza del Coordinamento Donne CISL Lombardia e anche di CGIL e UIL e per la Fondazione Libellula Andrea Catizone.

 

L’Agenda 2030 indica tra i suoi obiettivi l’aumento dell’occupazione femminile e la certificazione della parità di genere. In Italia nel 2020, anno della pandemia da Covid-19, per la prima volta dal 2013 l’occupazione femminile è calata al 49%. In Lombardia l’occupazione femminile si attesta sul 56%, in poche regioni del nord si registra una percentuale tra il 60% e il 61%, mentre al sud il 70% delle donne non lavorano.

 

“La legge n. 162/2021 prevede a partire dal 1° gennaio 2022 la certificazione della parità di genere sul posto di lavoro per eliminare il divario di retribuzione tra uomini e donne –precisa Anna Maria Gandolfi-. L’incontro vuole essere utile a tutti gli stakeholder per comprendere meglio il ruolo delle Consigliere di Parità in relazione alla Certificazione della Parità di genere che non vuole essere l’ennesimo bollino rosa ma un percorso utile alle aziende affinché attraverso l’assunzione di personale femminile possano raggiungere la massima efficienza dei propri processi lavorativi, senza trascurare i benefici fiscali che potranno ottenere”.

 

 

 

Benedetta Caruso

Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482153 – 338/2976024

benedetta.caruso@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it 
www.lombardiaquotidiano.com