Maga: Menna, Arera, Grem e Alben. Sono le quattro vette delle Prealpi bergamasche toccate dalla “Maga Skymarathon”, appuntamento fisso di inizio settembre, patrocinato da Regione Lombardia, rivolto ad atleti e appassionati di montagna con gambe, cuore e testa d’acciaio.
Due competizioni, 14 edizioni e fino a 3200 metri di dislivello da affrontare. Sono solo alcuni dei numeri della “Maga Skymarathon”, in programma domenica 4 settembre. La Skymarathon è una corsa di 39 km con 3200 metri di dislivello e parti di sentiero attrezzato tra il Menna e l’Arera, che richiedono una buona preparazione tecnica. Poi c’è la Skyrace, un percorso più “breve” di 24 km e 1400 metri di dislivello
“Lo scorso anno abbiamo registrato un boom di iscrizioni – racconta Davide Scolari della ASD Maga, la società che organizza l’evento – complice probabilmente la voglia di vivere la montagna dopo il lockdown. Siamo arrivati a 350 iscritti con una partecipazione femminile in forte crescita. Siamo soddisfatti del lavoro svolto: non tutti se ne rendono conto, ma dietro alla Maga ci sono 250 volontari e 50 soccorritori. Uno sforzo importante ripagato ogni anno dal successo dell’evento”.
Le iscrizioni chiuderanno il venerdì 2 settembre. Meglio affrettarsi, quindi, per potersi assicurare il pacco gara: una felpa sportiva firmata Crazy, partner tecnico dell’evento.
Il “Maga Village” aprirà le sue porte sabato pomeriggio in piazza Umberto I a Serina (BG) dove è prevista la distribuzione dei pettorali e dove ci saranno stand legati al mondo dello sport e della montagna. La domenica, invece, è dedicata alle gare: alle 7 del mattino, da Zorzone (BG), partirà la Skymarathon, mentre alle 9.30, da località 1600, in direzione Capanna 2000, sarà dato il via alla Skyrace.
L’arrivo di entrambe le gare è allestito a Serina, dove la voce inconfondibile di Juri Pianetti accoglierà tutti gli atleti in una grande festa dedicata allo sport e al territorio.
Info: www.magaskymarathon.it