Tra jazz e lago, parte l’edizione numero venti del Tremezzina Music Festival

Prende il via lunedì 8 agosto alle h. 21.00, la ventesima edizione del Tremezzina Music Festival, promosso dall'Amministrazione Comunale e realizzato dall'Associazione Culturale Musicamorfosi. Da stasera a giovedì 11 agosto nell'incomparabile cornice del centro lago si susseguiranno cinque performance tra musica jazz, folk ed etnica come da tradizione del festival. 

Nata nel 2002 a bordo del piroscafo Bisbino come festival jazz, la manifestazione si è via via evoluta da rassegna di intrattenimento per appassionati e turisti ad evento di rilievo internazionale per la qualità degli artisti ospitati e per i generi musicali rappresentati. Insieme al LacMus Festival, dedicato esclusivamente alla musica classica, rappresenta il vertice dell'estate culturale in Tremezzina. 

Sede dei concerti è il bellissimo Parco Teresio Olivelli collocato proprio in riva al lago in località Tremezzo e realizzato nel 1925 dall'architetto Lingeri su commissione della famiglia Meier allora proprietaria del sito. Oggi è uno splendido parco comunale affacciato a lago che si raggiunge facilmente dalla strada statale Regina subito dopo la chiesa di San Bartolomeo. Quest'anno però c'è una rilevante novità: il concerto "Sacri Mantici" del fisarmonicista Antonino De Luca si svolgerà il 9 agosto alle 10.30 nella piazzetta della frazione di Rogaro, collocata a mezza costa in posizione panoramica tra boschi di rovere e pascoli. Il sito è dominato dalla chiesa della Madonna Nera di Einsiedeln di pregevole fattura. La località è facilmente raggiungibile in auto ma anche con un comodo sentiero per una passeggiata facile e rilassante. 

Il Festival ha ottenuto il patrocinio del Consiglio regionale per il rilevante contributo che negli anni la manifestazione ha dato alla fruizione del territorio del centro lago e per la sua capacità di imporsi sulla scena culturale nazionale come evento di punta della musica di fusione, tra jazz e sonorità etniche. Il programma completo è reperibile sul sito www.tremezzinamusicfestival.it.  In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno presso l'Auditorium di Ossuccio in Via degli Ulivi. L'accesso è gratuito ma è consigliata la prenotazione.