Quattro show in due giorni: venerdì 5 e sabato 6 agosto torna a Tirano il “Magico Crocevia”, la nona edizione del festival degli artisti di strada promosso dal Comune di Tirano e con la direzione artistica di Ambaradan. Nell’area di piazza della Basilica andranno in scena numerosi eventi all'insegna del teatro, della comicità, della musica itinerante, delle acrobazie e della poesia con le performance di attori, menestrelli, acrobati, giocolieri, saltimbanchi e mimi.
Si comincia venerdì 5 agosto alle ore 20.45 con “My Heart is on the Table” della “Pigreco Company” e a seguire, alle ore 21.30, con “Anime Leggere” del “Quartett Dekru”, quartetto di mimi ucraini, eredi spirituali di Marcel Marceau, che con il solo uso del corpo evocano gli scenari più fantasiosi. Sabato 6 agosto alle 20.30 toccherà a “Dom Urban Drummer “ con “Ritmo!” (lo spettacolo sarà riproposto alle ore 23) e alle ore 21 e alle ore 22.30 la “replica” di “My Heart is on the Table” della “Pigreco Company”. Chiusura con “Operativi!”, lo show degli “Eccentrici Dadarò” (alle ore 21.30).
L’ingresso a “Magico Crocevia” è libero. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all’Auditorium Trombini (viale Cappuccini).
“Magico Crocevia” è l’occasione per scoprire un territorio montano dove cultura, natura ed enogastronomia si fondono in una perfetta armonia. Ideale per gli amanti della montagna, grazie alle numerose attività sportive, ma anche per chi desidera prendersi una pausa dal caos della città e rilassarsi tra i borghi godendosi gli splendidi panorami e vedute che il territorio della media Valtellina offre. Il cuore di questo territorio è Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera: una città d’arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro, patrimonio mondiale dell’Unesco e stazione di partenza dello spettacolare trenino rosso del Bernina.
Info e programma dettagliato del “Magico Crocevia”: www.facebook.com/magico.crocevia.tirano.