Milano e la Lombardia sono da sempre al centro del sistema mediatico del Paese. Nella nostra regione sono insediati il 70% delle aziende editoriali e delle società di servizi nella filiera comunicazione, relazioni pubbliche ed eventi. Non è dunque casuale che FERPI (Federazione Italiana Relazioni Pubbliche) abbia scelto Milano per premiare ieri sera i migliori comunicatori del 2021 in uno dei primissimi eventi in presenza del nuovo anno condotto dalla giornalista del Tg1 Maria Soave.
Insignito del riconoscimento è stato Antonio Calabrò, Responsabile Affari Istituzionali di Pirelli, Senior Advisor Cultura e direttore della Fondazione Pirelli, nonché presidente di Museimpresa – l’Associazione degli archivi e dei musei d’impresa di Confindustria. “L’Italia, le sue istituzioni e le sue imprese meritano una rappresentazione migliore, più aderente alla realtà”, ha commentato Calabrò, ringraziando per il riconoscimento ricevuto. “È giusto avere piena consapevolezza di ombre, problemi, aspetti controversi e contraddizioni della crescita economica e sociale. Ma è indispensabile valorizzare la forza delle conoscenze, delle radici nella memoria imprenditoriale e delle capacità di innovazione e dunque costruire un nuovo racconto del sistema Paese e provare a incidere di più sui processi di definizione delle policy e dei processi di governo delle scelte pubbliche. Servono senso di responsabilità istituzionale e progettuale, stimolo alla collaborazione pubblico-privato e sguardo lungo sul futuro dello sviluppo sostenibile, ambientale e sociale. Una scelta forte sulla qualità dell’Italia e l’avvenire delle nuove generazioni”.
Gli altri premi sono andati a Paola Ansuini, Portavoce del Presidente del Consiglio dei Ministri (per la comunicazione istituzionale), Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede (per la comunicazione sociale) , Costanza Esclapon, Presidente di Esclapon & Co (per la comunicazione corporate), Luca Barabino, CEO Barabino & Partners (per le relazioni pubbliche internazionali), Maria Criscuolo, Presidente Triumph Group (per gli eventi), Alessandro Tommasi, Founder & CEO di Will Media (per le startup di comunicazione innovativa).
Prima della premiazione Renato Vichi, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Public Affairs di Intesa Sanpaolo, ha svolto un interessante intervento sul tema “Il ruolo della comunicazione e dei comunicatori nel new normal” soffermandosi su quanto sia cambiato lo scenario della comunicazione nel post Covid.