Nella foto i tre delegati lombardi Attilio Fontana, Alessandro Fermi e Dario Violi prima di entrare a Montecitorio dove si svolgono le procedure di votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica.
Nei primi due giorni (lunedì e martedì) la seduta congiunta di Camera e Senato è stata prevista per le ore 15, mercoledì invece alle ore 11. Le votazioni iniziano con le tre convocazioni in cui è necessario un quorum dei due terzi, che è sceso a 672 a causa della scomparsa del deputato Vincenzo Fasano (Forza Italia) avvenuta domenica 23. Il plenum con 1009 grandi elettori verrà comunque ripristinato tra lunedì e martedì, non appena le Giunte delle elezioni delle Camere proclameranno la subentrante Maria Rosa Sessa. A partire da giovedì 27 scatterà il quorum della maggioranza assoluta (505).