Il varesino Campiotti nominato Vescovo di Volterra

Papa Francesco ha nominato vescovo della diocesi di Volterra mons. Roberto Campiotti, del clero dell’arcidiocesi metropolitana di Milano, finora rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale San Carlo Borromeo a Roma. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede. Mons. Campiotti, cugino del poco più giovane regista Giacomo Campiotti, è nato il 31 ottobre 1955 a Varese. Terminato il liceo scientifico nel 1974, è entrato nel seminario arcivescovile di Milano ed ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Il 16 giugno 1979 è stato ordinato sacerdote ed è stato incardinato nell’arcidiocesi Metropolitana di Milano, nella quale ha svolto i seguenti incarichi: insegnante di religione cattolica nella scuola media inferiore (1979-1981) e nella scuola media superiore (1981-1995); vicario parrocchiale di SS. Filippo e Giacomo di Laveno-Mombello (1979-1990), di S. Francesco di Sales a Milano (1990-1992) e di S. Giulio a Cassano Magnago (1992-1995); parroco di S. Lorenzo (1995-1997) e di S. Siro-Albusciago a Sumirago (1997-2006), di S. Giovanni Evangelista a Caidate, di San Vincenzo a Menzago e dei SS. Pietro e Paolo a Quinzano (2006-2010); responsabile dell’unità pastorale Sumirago-Albusciago e della comunità pastorale San Benedetto in Sumirago. Dal 2010 fino ad oggi è stato rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale San Carlo Borromeo a Roma e primicerio dell’arciconfraternita dei SS. Ambrogio e Carlo della Nazione Lombarda. Gli auguri del Consiglio regionale della Lombardia al neo presule lombardo.