Un “Tesoro di Regione”, il Consiglio raccontato da un fumetto

Sono i famosi falchetti del Pirellone, Gio e Giulia, insieme ai loro piccoli, i protagonisti di “Un tesoro di Regione”, il fumetto pensato per i ragazzi delle scuole realizzato dal Consiglio regionale della Lombardia in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dell’istituzione. L’opera – un albo di 42 pagine – voluta dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e realizzata in collaborazione con lo “Spazio Wow – Museo del Fumetto di Milano”, è stata pensata per raccontare la storia e il funzionamento dell’Assemblea legislativa alle nuove generazioni, attraverso un linguaggio inconsueto, ma sicuramente funzionale e utile a stabile un dialogo con i più giovani. Una sorta, l’ha definito il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi nella sua prefazione, “di percorso in miniatura di educazione alla cittadinanza, con disegni che concorrono a rendere più comprensibili e seducenti concetti non sempre facili”.

Il progetto, pensato dal Settore Stampa di Palazzo Pirelli, oltre alle “strisce”disegnate da Sandro Dossi e dai testi raccolti da Riccardo Mazzoni, si compone anche di un’appendice contenutistica curata dal Vice Segretario Generale Vicario Marzio Maccarini, che rende questo prodotto un vero supporto didattico per studenti di diverse età. Il fumetto, sarà distribuito gratuitamente alle scolaresche in visita a Palazzo Pirelli ed è a disposizione delle scuole della Regione. Pur non essendo ancora iniziata la distribuzione, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, il progetto ha già raccolto il plauso e l’interesse di molte persone, a partire da numerosi sindaci del territorio. 

La pubblicazione è scaricabile qui:

https://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/portal/crl/home/comunicazione/per-i-piu-giovani