Il 26 settembre si celebra la giornata mondiale degli amanti dei cani

Ogni anno il 26 settembre si celebra la Giornata mondiale degli amanti dei cani, il Dog Lover's Day, istituita per festeggiare l'amicizia fra l'uomo e il cane. Esattamente un mese dopo la Giornata mondiale del cane – 26 agosto –  si celebrano dunque gli amici dei 4 zampe. In Italia – promossa e sostenuta dalla Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (Leidaa) e dalla World Dog Alliance – come in altre città del mondo: San Francisco, Washington, Londra e Hong Kong.  Considerato da oltre 16 mila anni il migliore amico dell'uomo, il cane, sin dall'antichità, ha affiancato l’essere umano nella caccia e nell’allevamento di bestiame, fino ad adattarsi alle sue abitudini e diventare un inseparabile alleato di vita. 
Il comportamento del cane nei confronti del suo amico umano è stato oggetto di vari studi scientifici nel corso degli anni per capire cosa ci sia alla base della sua psicologia per renderlo così fedele verso il suo padrone. Secondo una ricerca condotta presso la Princeton University, il motivo è da ricercare in una mutazione genetica del diretto discendente del lupo, ma che rispetto a quest'ultimo ha sviluppato un comportamento socievole che lo ha reso negli anni più incline a stringere un rapporto di amicizia con gli esseri umani. Fedeltà e lealtà sono i valori che meglio definiscono il cane, che mai ha sentimenti di risentimento e vendetta, è sempre felice di rivedere il padrone, anche dopo ore o settimane di lontananza, giocherellone, alla ricerca di attenzioni e con tanta voglia di divertirsi all'aria aperta. E che grazie al suo amore verso le passeggiate e le gite, facilita il padrone nella socializzazione. 
E dunque cosa fare di bello col proprio migliore amico per celebrare la nostra amicizia con lui?
Noi vi consigliamo di alzarvi al mattino assicurandogli una dose extra di coccole, che farà bene anche a noi, perché saremo senza dubbio ricambiati. Questo non significa solo carezze ma anche un po' di tempo in più da regalargli. E' sabato e molti di noi se lo potranno permettere!
Uscite per la passeggiata e portatelo in un posto nuovo e diverso dal solito. Di parchi e prati dove farlo scorazzare (in determinate ore della giornata in molti parchi è possibile anche liberarli dal guinzaglio) è ricca la Lombardia. Farà bene anche a noi, per rimediare a una vita spesso sedentaria. Fatelo passeggiare, odorare i profumi della terra, che è ancora più interessante per loro dopo giorni di pioggia. Se avete la possibilità, tirategli un legnetto e fatelo correre. Il cane ama che giochiate con lui. 
Poi una bella spazzolata e non fategli mancare snack per premiarlo e gratificarlo. Ricordatevi la ciotola per l’acqua e i sacchetti per pulire dove sporca.
Se il tempo fosse brutto o aveste problemi a stare troppo tempo fuori, sono diversi gli svaghi che potete inventarvi anche in casa per poter condividere un po' di tempo col vostro cane. A partire da piccoli giochi di ricerca. Nascondetegli piccole prelibatezze e invitatelo a trovarle. Vi stupirà…
Se poi non avete un cane ma ci state pensando, innumerevoli sono le possibilità. Dagli allevamenti ai canili, ai rifugi e alle associazioni. E quale occasione migliore se non in questa giornata?  Ma se l'amicizia del  vostro cane sarà incondizionata e impareggiabile, vivere con lui e prendersene cura richiede impegno e responsabilità. Quindi prima di scegliere di portare a casa un cucciolo, valutate e riflettete se avete il tempo necessario e volontà a sufficienza per garantirgli una vita dignitosa.
A noi non resta che augurarvi di passare una giornata, speriamo di sole, col vostro fedele amico peloso!