Con l’approssimarsi della stagione invernale, entro il prossimo dicembre la Super Panoramica del Baradello diventerà la pista di sci notturna più lunga d’Europa.
La nuova star della neve accoglierà gli appassionati di slalom, carving e snowboard desiderosi di cimentarsi in notturna da 800m di dislivello, lungo 6km di tracciato costellati da oltre 300 punti luce, dalla Piana de Galli (quota 1972m.) fino a Baradello di San Pietro (quota 1162m.). L'impianto d’illuminazione sarà realizzato grazie a un accordo tra la società bresciana impianti Baradello 2000 e Sea Spa (società del gruppo Eni). L'obiettivo è d’inaugurare l'impianto d’illuminazione con la prima sciata in notturna del prossimo 5 dicembre. Al momento, si prevede un’apertura di due notti a settimana con orari compresi dalle 19.30 alle 20 e dalle 22.30 alle 23.
All’Aprica, in provincia di Sondrio, sono certi che la stagione 2020/21 sarà da record; infatti, già i primi skipass fremono nell’attesa di rilanciare ulteriormente il comprensorio sciistico (1.162/2.270 m/slm) che conta 50km di piste e 11 impianti inseriti nel favoloso contesto montano della Valcamonica e Valtellina.
Per questo motivo, la Super Panoramica del Baradello sarà utilizzata anche nel periodo estivo per ospitare una serie di eventi (35 serate a tema) che gli organizzatori hanno già inserito in calendario. Ovviamente, idee e lavori sono ancora “work in progress” e in attesa della neve; comunque in tutta sicurezza anche nell’eventuale perdurare del contrasto al Covid19.