In Commissione Autonomia presentata la pubblicazione sul regionalismo differenziato

In Commissione speciale Autonomia presieduta da Mauro Piazza, il Vice Segretario vicario del Consiglio regionale della Lombardia Marzio Maccarini ha presentato la pubblicazione “Il regionalismo differenziato e il procedimento per la sua attuazione: il ‘caso’ Lombardia”, scritta e pubblicata insieme a Vincenzo Nastasi in occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario della nascita di Regione Lombardia.
Il documento si pone l’obiettivo di ricostruire i confini costituzionali, statutari e legislativi entro i quali si colloca l’istituto del regionalismo differenziato, nonchè di approfondire il tema del procedimento di attuazione dell’articolo 116 terzo comma della Costituzione, con particolare attenzione al ruolo riconosciuto dallo Statuto d’Autonomia della Lombardia al Consiglio regionale e ai primi passi mossi dall’Assemblea legislativa lombarda in tal senso.
Alcuni allegati sono stati corredati da un QR CODE inquadrando il quale è possibile accedere a contenuti multimediali che riguardano il tema trattato.
In un momento storico in cui l’intero Paese attraversa un periodo di transizione, che sembra comunque volgere a prospettive di ripartenza, l’incontro di oggi in Commissione ha voluto rimettere al centro dell’attenzione il tema della richiesta di maggiori forme di autonomia, lasciato in questi mesi in sospeso per l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19, affrontandolo attraverso una chiave di lettura giuridica e provando a fare ordine sotto il profilo costituzionale e normativo.
Alla seduta hanno preso parte il Vice Presidente della Commissione Alessandro Corbetta e alcuni Consiglieri regionali.

SCARICA IL PDF