Oltre 2700 atleti in corsa per il podio della Cinque Mulini di San Vittore Olona

Con ben 2763 in gara provenienti da tutto il mondo, la “Cinque Mulini” di San Vittore Olona (Mi) con i suoi quasi undici chilometri di una corsa campestre, difficile e impegnativa, fatta di continui cambi di ritmo e di passaggi angusti, conquista nell’edizione svoltasi sabato e domenica scorsi– e giunta ormai all’88esima edizione – la consegna da parte della Federazione Internazionale di atletica leggera della “Heritage Plaque”, uno tra i riconoscimenti più ambiti.  A vincere la gara, che ha il patrocinio di Regione Lombardia e che per la sua importanza è seguita anche dalla diretta Rai., è stato l corridore keniano Leonard Kipkemboi  Bett, seguito all’atleta Etiope Tadese Worku e poi dal keniano Jackson Muema. Tra gli italiani Yemen Crippa, Cesare Maestri, Osama Zoghlami, Yoannes Chiappinelli. Tra la cross per le donne, giunta per l’occasione alla Cinquantesima edizione, il traguardo – bis – è stato tagliato  dell’atleta del Bahrain Winfred Mutile Yavi che ha confermato il pronostico mettendo in fila, sui sei chilometri di gara, in 17:22, le keniane Gloriah Kite e Jackline Jerono. Quarto posto per il pettorale numero 6 Mercy Cherono.
Prima delle azzurre Nadia Battocletti con un brillantissimo quinto posto.
Tantissimi gli atleti in gara nelle competizioni del mattino, vero antipasto alle competizioni di livello internazionale svolte poche ore dopo, certificando il podio di san Vittore Olona uno tra i più ambito nell’ambito internazionale. (mag)