Sono 7 mila in Lombardia le imprese al lavoro nei settori legati al Capodanno, una su cinque in Italia che ne conta 56 mila e danno lavoro a 24 mila addetti su 134.532. È quanto emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati registro imprese a settembre 2019, 2018 e 2014. L'aumento in cinque anni è del 13,2% in regione e del 20,1% a livello nazionale. In Italia per numero di attività spicca la Campania con 7.117 che vanta un primato in diversi settori: dalla frutta secca (2.767 su 12.142 in Italia) ai fuochi d'artificio (65 su 182), ai giochi (777 su 4.288). Le imprese dei settori legati al Capodanno in Lombardia sono complessivamente 7.031 (+1% in un anno, +13,2% in cinque) e 23.769 gli addetti. Le imprese della ristorazione da asporto sono 5.668, concentrate soprattutto a Milano (1.859). Ci sono anche 407 tra discoteche, sale da ballo e night-club di cui 172 a Milano, 13 imprese attive nella produzione di vino spumante (di cui 5 a Brescia) e 512 imprese legate alla coltivazione di legumi e frutti di bosco e frutti in guscio (127 a Brescia). Lodi segna l'incremento maggiore nel numero di imprese rispetto al 2018 (+7,1%), +20% in cinque anni ancora per Lodi insieme a Lecco. Prima per numero di imprese e addetti e' Milano con 2.252 attivita' e 9.805 occupati, seguita da Brescia con 977 imprese e 4.288 addetti, Bergamo con 877 imprese e 2.669 occupati (10,4%), Varese con 562 imprese e quasi 1.407 addetti e Monza e Brianza con 543 imprese e circa mille occupati. (mag)