Como in festa per il Palio del Baradello: al via l’edizione 2019

Ormai vicino all’importante traguardo del quarantennale, lo storico Palio del Baradello animerà anche quest’anno la città di Como, dal 30 agosto al 21 settembre. Si tratta di una grande festa medievale, in cui cittadini e visitatori rivivono i festeggiamenti allestiti dai comaschi nel marzo del lontano 1159, in occasione della visita alla città dell’imperatore Federico Barbarossa, accolto dal popolo in festa insieme a Beatrice di Borgogna, sua seconda moglie. La rievocazione della parata di Barbarossa e consorte coincide infatti con il culmine del Palio: il gran corteo storico in costume per le vie cittadine vedrà sfilare oltre mille figuranti. Ma non si deve dimenticare l’accesa competizione tra i nove Borghi, che si sfideranno per la conquista del Drappo cimentandosi in gare dal sapore medievale come la Cariolana, la Gara Remiera delle Lucie e il Tiro alla fune. Si tratta di una kermesse amatissima dai comaschi, ma anche dai turisti, con una costane crescita in presenze anno dopo anno. Proprio per far fronte al grande successo del Palio, quest’anno, in piazza Cavour, uno speaker racconterà, in lingua inglese, i momenti salienti della rievocazione storica.

Il Palio partirà venerdì 30 agosto, alle 20.30, nella Basilica di Sant’Abbondio, patrono di Como, con la cerimonia dell’offerta del cero votivo. A seguire, oltre alle avvincenti gare, avrà luogo una ricca serie di eventi, tra cui esibizioni di sbandieratori e musici, una cena medievale, visite guidate, concerti e giochi per bambini, che culminerrano il 15 settembre con il grande torneo storico che attraverserà la città. Gran finale il 21 settembre in piazza Volta, con una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini, che saranno coinvolti in una grande caccia al tesoro.Per ulteriori dettagli e per il programma completo visitate il sito dell’evento https://www.paliodelbaradello.it/.