Il 15 e il 16 agosto 2019 il Comune di Lovere (BG) rilancia il grande jazz con la nona edizione del “Back to jazz… dove eravamo rimasti”, per ricollegarsi idealmente ai Festival organizzati negli anni '77 – '78 – '79. Anni splendidi, con contenuti musicali eccellenti che portarono, per primi, a Lovere e nell'alto Sebino questo genere musicale, appannaggio fino ad allora delle grandi città. Quegli anni sono passati, irripetibili per tanti aspetti, ma questo nuovo Festival, che ha debuttato nel 2011, si sta ormai affermando con un suo carattere proprio. Musica di qualità per Lovere e tutto il territorio, uniti a uno scenario unico che affascina i molti spettatori che vengono da fuori e fa assaporare il gusto speciale della propria città ai loveresi. L'iniziativa, organizzata dal Jazz club di Bergamo, vedrà quest'anno due protagonisti di spessore: il 15 agosto, la cantante Tamara Kuldin che da Melbourne, a Parigi, a New York ha conquistato il pubblico con giocose e sentite interpretazioni di brani musicali tratti dal Great American Songbook e dai classici d’Europa, per arrivare fino a gemme meno conosciute del “vintage jazz” e del Blues; il 16 agosto, i Two Late, un duo composto dalla batterista Laura Klain e dall'organista Alberto Gurrisi (per l'occasione insieme al sassofonista Tino Tracanna), che porteranno gli spettatori in un viaggio nella musica afroamericana, che attraversa diverse epoche e abbraccia vari stili, ma sempre radicato nella tradizione jazzistica e incalzato da un costante senso del groove.