Martedì 4 giugno seduta di Consiglio regionale

All’ordine del giorno mozioni, interrogazioni e interpellanze
e la proposta di Risoluzione sull’utilizzo dei fanghi di depurazione sui campi agricoli

 

Milano, 31 maggio 2019 – Il Consiglio regionale è stato convocato dal Presidente Alessandro Fermi per martedì 4 giugno dalle ore 10 alle ore 19.
I lavori della seduta, dedicata agli atti di indirizzo, saranno aperti con il question time e lo svolgimento di interpellanze e interrogazioni a risposta immediata.
A seguire l’Aula esaminerà la proposta di Risoluzione sull’utilizzo dei fanghi  di depurazione e dei gessi di defecazione sui campi agricoli (relatrice Francesca Ceruti, Lega). Il documento punta a un corretto utilizzo dei reflui con l’obiettivo di limitare l’utilizzo dei fertilizzanti chimici e impegna Presidente e Giunta regionale ad attivarsi con il Governo affinché si evitino nuove emergenze in questo campo e si proceda a una revisione organica della normativa sull’utilizzo in agricoltura dei fanghi provenienti da depurazione urbana. Tra i punti qualificanti del documento ci sono il potenziamento della rete dei controlli e un maggiore coinvolgimento degli enti territoriali. 

Il Consiglio regionale sarà quindi chiamato a discutere e approvare alcune mozioni sui seguenti temi: interventi per migliorare la sicurezza della strada provinciale 39 “della Cerca” che interessa il territorio milanese di Liscate, Mediglia, Tribiano e dei Comuni limitrofi (primo firmatario Franco Lucente, Fratelli d’Italia);  anticipo dei tempi per la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova (primi firmatari i Consiglieri Piloni, Forattini e Baffi del Partito Democratico); progetto “Lombardy Pass” per un’offerta turistica integrata in Lombardia (primo firmatario Gabriele Barucco, Forza Italia); situazione dell’inceneritore ACCAM di Busto Arsizio in provincia di Varese (primo firmatario Roberto Cenci, Movimento 5 Stelle); riqualificazione del centro polifunzionale di emergenza di Bovisio Masciago (MB), anche mediante la realizzazione di un centro regionale di esercitazione per la protezione civile (primo firmatario Alessandro Corbetta, Lega); revoca delle norme regionali discriminatorie per l’accesso degli stranieri alle prestazioni sociali agevolate (primi firmatari Michele Usuelli di +Europa e Carmela Maria Rozza del Partito Democratico); revoca del presidente dell’ALER di Pavia e Lodi (primo firmatario Simone Verni, Movimento 5 Stelle).

 

cid:image001.jpg@01CE82FA.D4A91A10

Aurelio Biassoni
Vice Direttore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482073 – 335/6470190 – Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it 
www.lombardiaquotidiano.com

Pagina Facebook Consiglio RLCanale Twitter Consiglio RL Canale YouTube Consiglio RL Telegram CRLnotizie Instagram CRLombardia FlipBoard CRLombardia