Milano, 20 luglio 2017 – Il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo ha accolto questa mattina a Palazzo Pirelli 11 ragazzi dell’oratorio della parrocchia di S. Vittore di Buguggiate (VA), ospiti della sede del Consiglio regionale della Lombardia per una visita didattica.
“Occasioni come questa – ha spiegato il Presidente Cattaneo- ci aiutano a riflettere sull’importanza del confronto democratico svolto nelle istituzioni. La storia insegna infatti che le alternative alla democrazia sono la violenza anarchica o la dittatura, vale a dire soluzioni dove la libertà dei singoli non c’è più e la società sopravvive senza poter perseguire pace e progresso. Oggi tendiamo a dare per scontato e a sminuire il ruolo delle istituzioni e della politica ma è indispensabile che, attraverso loro, ciascuno dia il proprio contributo alla costruzione del bene comune. La democrazia e le sue istituzioni vanno difese”.
In particolare, il Presidente Cattaneo ha sottolineato la peculiarità delle Assemblee legislative “luoghi dove, conciliando posizioni contrapposte in vista del bene comune, vengono prese decisioni che toccano la vita quotidiana di tutti. Occorre ricordarsi che l’alternativa alla rappresentanza democratica è la violenza. Oggi tendiamo a dare per scontato e a sminuire il ruolo delle istituzioni e della politica”.
La mattinata ha visto poi i giovani vivere da veri protagonisti i momenti all’interno della sede del parlamento lombardo.
Le ragazze e i ragazzi, accompagnati dal parroco, don Cesare Zuccato, e da Emanuela Pagani e Stefano Redaelli, sono stati ricevuti in Aula consiliare, dove hanno preso posto tra i banchi dei consiglieri regionali e dove sono stati loro illustrati i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa, con particolare attenzione ai passaggi relativi alla stesura e l’approvazione delle leggi.
Quindi, per tutti, una visita al Belvedere del 31esimo piano di Palazzo Pirelli, da dove i giovani ospiti, hanno potuto spaziare con lo sguardo sulla città e conoscere la storia e il significato architettonico e culturale del grattacielo di Giò Ponti, sede dell’Assemblea legislativa della Lombardia.
L’incontro di oggi rientra nell’offerta formativa per i giovani, promossa dal Consiglio regionale della Lombardia. Sospesa, per la pausa estiva, la serie di visite riservata alle scuole, questa estate il Pirellone apre le porte ai ragazzi degli oratori per due ore d’incontro con funzionari e rappresentanti del Consiglio regionale. Un’occasione per confrontarsi sui temi della responsabilità e della partecipazione, in continuità con il motto scelto quest’anno dalla Pastorale giovanile – Fondazione oratori milanesi (FOM) per gli incontri estivi, “Detto, Fatto”.
–TiTTi- Arena
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it