Maltempo, Regione chiederà calamità naturale per alcuni territori

La Regione chieda al Governo nazionale la dichiarazione di stato di calamità naturale, per i danni cagionati dai temporali e dalle trombe d’aria del 6 giugno scorso nei territori di Leno e Montichiari (in provincia di Brescia), e di Campagnola, Quintano, Casaletto Vaprio, Pandino e Torlino Vimercati (in provincia di Cremona).
Questa è la richiesta avanzata e contenuta nelle mozioni del Partito Democratico (illustrata da Gian Antonio Girelli) e del M5Stelle (relatore Stefano Buffagni) che sono state approvate all’unanimità dal Consiglio regionale nella seduta del 4 luglio. Ingenti danni si segnalano in  particolare a stalle e fabbricati di aziende agricole e zootecniche, nonché a vaste estensioni di colture di mais e orzo.
Nel documento finale si impegna la Giunta regionale a verificare la possibilità di intervento del Governo, dopo un opportuno approfondimento nelle rispettive Commissioni Ambiente e Agricoltura.