Referendum autonomia, Cattaneo: “Federalismo fiscale strada per dare risposte ai cittadini”

Presidente partecipa a plenaria Presidenti Consigli regionali italiani a Cagliari

Cagliari, 27 aprile 2017 – "Tutti i Paesi del mondo che hanno una organizzazione federale, come dimostrano i dati dell'OCSE e di altre ricerche economiche, hanno reagito meglio alla crisi e stanno riprendendo un percorso di crescita con maggiore rapidità perché il federalismo fiscale, ovvero il mantenimento delle risorse più vicine al territorio che le raccoglie, permette di avere risposte più rapide ai bisogni concreti". Lo ha affermato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo, partecipando a Cagliari alla Plenaria della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali italiani.
"Le Regioni –ha aggiunto Cattaneo- sono uno strumento per intervenire nel campo dei trasporti, della sanità, dell'organizzazione del territorio e dell'ambiente. Poter gestire più competenze sul territorio e avere più risorse è la condizione perché le risposte siano più efficaci. La Lombardia versa 53 miliardi di residuo fiscale ogni anno: solo trattenere la metà di questo residuo fiscale raddoppierebbe le nostre possibilità di rispondere ai bisogni della gente".
Cattaneo ha ricordato come "già dieci anni fa abbiamo provato invano l'interlocuzione con il Governo per ottenere forme particolari di autonomia. Riteniamo che con alle spalle il voto di milioni di lombardi questa richiesta difficilmente potrà restare lettera morta. Il federalismo fiscale è la strada per una maggiore autonomia e deve essere il tema prioritario della riflessione in atto nel nostro Paese sul ruolo delle Regioni e delle autonomie" ha concluso il Presidente.

 

 

__________________________

Valentina Bolis

Portavoce Presidente

Consiglio regionale della Lombardia

Raffaele Cattaneo

 

cell. +39 335 194952 – tel. 02 67482206 – fax 02 67482210

valentina.bolis@consiglio.regione.lombardia.it