Sono stati oltre 4 mila nel 2017 gli studenti provenienti da 80 scuole di tutta la Lombardia ospiti a palazzo Pirelli per le visite didattiche che si svolgono lungo tutto l’arco dell’anno scolastico. Un’occasione non solo per prendere consapevolezza del valore e del significato delle istituzioni e dell’Assemblea regionale, ma anche per discutere sui temi della legalità, della cittadinanza, della lotta alla criminalità organizzata, in un confronto aperto con consiglieri di tutte le forze politiche.
Anche se ormai ragazzi e insegnanti sono impegnati nella stretta finale delle lezioni, è ancora possibile richiedere di visitare la sede del Consiglio regionale per diverse date disponibili.Organizzare una visita al Consiglio regionale è facile: basta compilare una richiesta firmata dal dirigente scolastico e indirizzarla al Presidente del Consiglio regionale. La richiesta può essere inviata oltre che per posta o via fax, inviando una mail all’indirizzo: visite@consiglio.regione.lombardia.it
Il programma delle visite a Palazzo Pirelli, prevede anche una sosta al Belvedere e al 26esimo piano di Palazzo Pirelli, “Piano della memoria” dedicato alle due colleghe vittime dell’incidente aereo del 2002.
Durante le visite sono offerti anche dei focus sulle attività del Corecom, del Garante dei ragazzi e del Difensore regionale, le autorithies a difesa dei cittadini.