“Imparare a spendere meglio”.

Il presidente del Consiglio regionale della Puglia Onofrio Introna ha aperto ieri a Bari il workshop in qualità di capofila dei Comitati Paritetici di Controllo e Valutazione dei Consigli regionali e delle Province Autonome: i lavori si concluderanno nel pomeriggio di oggi.
All’incontro è presente anche il Presidente del Comitato Paritetico del Consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti (PD), insieme a Consiglieri regionali di tutta Italia e a tecnici, esperti e docenti del Ministero dello Sviluppo economico, dell’Ufficio Studi della Banca d’Italia, dell’Isvapp di Trento e delle Università di Calabria e del Piemonte.
In tempi di crisi, per chi realizza leggi –ha osservato il presidente Borghettisi rende essenziale conoscere l’efficacia effettiva degli interventi normativi, al fine di ottimizzare le risorse, per imparare a spendere meglio i soldi pubblici. In questo modo si restituisce anche credibilità alla politica in un momento di diffusa sfiducia”.
Legislatori regionali e ricercatori che operano in diverse istituzioni e centri di ricerca indipendenti si sono confrontati sulle esperienze di valutazione fatte in Italia e all’estero, per tracciare una linea di lavoro per lo sviluppo della valutazione nelle Assemblee elettive e, più in generale, nelle Amministrazioni regionali. L’attenzione si è concentrata sugli strumenti d’analisi degli effetti delle politiche pubbliche, anche in relazione a casi concreti specifici.
L’obiettivo è consentire ai Consigli regionali aderenti al progetto "Capire" un confronto su quanto è stato fatto e resta da fare per rendere la valutazione delle politiche una prassi normale a supporto del processo decisionale pubblico. “Capire” è un progetto della Conferenza nazionali dei Parlamenti regionali e delle province di Trento e Bolzano. Nato nel 2002, punta a promuovere la valutazione delle politiche in ambito legislativo e vi aderisce sin dall'inizio anche Regione Lombardia.