Milano, 13 luglio 2016 – Gestione unitaria della pesca tra Regioni diverse, con l’obiettivo della tutela del patrimonio ittico del fiume Po. La Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Carlo Malvezzi (Lombardia Popolare), ha approvato la ratifica del protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, Emilia Romagna e Veneto con l’Autorità di bacino del Po (relatore Alberto Cavalli, FI). Tra le misure previste dall’accordo: la semplificazione delle normative regionali in materia di pesca; il contrasto al bracconaggio; la promozione del turismo legato alla pesca; il controllo e il contenimento delle specie alloctone invasive potenziando quelle autoctone; la promuovere di una strategia sostenibile della pesca migliorando lo stato di conservazione del fiume Po.
Sì ad accordo interregionale anche sui boschi e raccolta legno
La Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Carlo Malvezzi (Lombardia Popolare), ha anche ratificato all’unanimità l’accordo interregionale, promosso da Lombardia e Friuli Venezia Giulia (relatore Alberto Cavalli, FI), che intende da una parte incrementare l’uso di legno nei boschi a favore delle attività artigianali e industriali e dall’altra intervenire per la manutenzione dei boschi e delle foreste.
In Commissione Sanità la legge sull’uso della lingua dei segni
Definitivo passaggio in Commissione per la legge per il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile (relatore Federico Lena, Lega Nord).Il documento, che dovrebbe arrivare in Consiglio Regionale entro la fine di luglio, prevede un contributo di 200.000 euro in particolare per la promozione dell’uso della Lis nelle scuole primarie e secondarie. L’atto è stato approvato con l’impegno della Commissione, suggerito dal Consigliere regionale Pd Carlo Borghetti e che sarà presentato in Aula, di invitare la Regione a trovare ulteriori fondi da destinare alle nuove tecnologie in questo settore.
Commissione Antimafia e Comitato Scientifico si riuniscono per la prima volta
Per la prima volta la Commissione Antimafia del Consiglio, presieduta da Gianni Girelli, si è riunita insieme al Comitato Tecnico Scientifico, l’organismo che le fa da supporto, a norma della legge 17 del 2015 e di cui fa parte Nando Dalla Chiesa. Fra gli obiettivi di lavoro che sono stati identificati, la definizione del ruolo delle Regioni nell’ambito del “ codice antimafia” e i piani anticorruzione.
Audizione delle associazioni agricole
Audizione congiunta delle Commissioni Sanità e Agricoltura presieduta da Fabio Rolfi (Lega Nord) e Alberto Cavalli (Forza Italia), con le associazioni agricole Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri Lombardia in merito alle linee guida regionali per affitto di fondi rustici degli Enti ospedalieri. Sul tavolo il problema degli affitti, che in tutta la regione sono diversi. L’avvocato Rossana Cozzolino di Coldiretti Lombardia ha parlato in rappresentanza di tutte le organizzazioni degli agricoltori, che chiedono linee guida per poter stilare un contratto che rispetti le leggi in vigore e nello stesso tempo che tuteli il lavoro agricolo di professione.
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it