Via libera in Consiglio regionale con 54 voti a favore e 7 astenuti alla legge che riordina le competenze e razionalizza la governance dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Emilia Romagna e della Lombardia, recependo così quanto contenuto nel decreto legislativo ministeriale del 28 giugno 2012. Hanno votato a favore i tutti gruppiad eccezione del gruppo M5Stelle che si è astenuto, lamentando la necessità di maggiore attenzione e risorse per la ricerca.
“Con questo provvedimento, abbiamo approvato una governance più snella e meno costosa per una delle istituzioni pubbliche di ricerca più importanti del Paese nell’ambito veterinario e della sicurezza alimentare –ha detto la relatrice Anna Lisa Baroni (FI)-. L’intesa raggiunta permetterà di avere una gestione meno onerosa dell’Istituto Zooprofilattico, che, con costi inferiori a carico delle Regioni, continuerà a fornire la sua importante opera di ricerca e controllo sulla nostra agricoltura e zootecnia di eccellenza”.
- 15 Luglio, 2014
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano