Martedì 12 luglio seduta di Consiglio regionale

All’ordine del giorno il progetto di legge che disciplina la rappresentanza degli interessi, due risoluzioni in materia carceraria,
le proposte di referendum sulla fusione di alcuni Comuni delle province di Bergamo, Como e Mantova e cinque mozioni

Milano, 10 luglio 2016Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo ha convocato il Consiglio regionale per martedì 12 luglio dalle ore 10 alle ore 20. La seduta si aprirà con l’esame del progetto di legge che disciplina l’attività di rappresentanza degli interessi nei processi decisionali pubblici e istituisce l’albo dei lobbisti (relatore Carlo Malvezzi, Lombardia Popolare). All’ordine del giorno è poi prevista la discussione sulla richiesta di sottoporre a referendum popolare la legge costituzionale che riforma il titolo V della Costituzione e introduce nuove disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario e per la riduzione del numero dei parlamentari (relatore il capogruppo della Lista Maroni Stefano Bruno Galli). A seguire tre proposte di referendum consultivi per altrettante fusioni di Comuni: la prima interessa i Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo in provincia di Bergamo (relatrice Silvana Santisi in Saita, Lega Nord), la seconda i Comuni di Ramponio Verna, Lanzo d’Intelvi e Pellio Intelvi in provincia di Como (relatore Lino Fossati, Lista Maroni), la terza i Comuni di Castiglione delle Stiviere e Solferino in provincia di Mantova (relatrice Anna Lisa Baroni, Forza Italia). L’Assemblea regionale sarà quindi chiamata a votare due proposte di risoluzione, di entrambe le quali è relatore il Presidente della Commissione Carceri Fabio Fanetti (Lista Maroni): la prima prevede nuove misure di sostegno al reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti in Lombardia, la seconda sollecita azioni e interventi concreti per la Casa circondariale di Varese.

I lavori proseguiranno con la discussione di alcune mozioni che tratteranno i seguenti temi: sede centrale della Corte Unificata europea dei brevetti (primo firmatario Daniela Mainini, Patto Civico); sostegno alla proposta di trasferimento dell’Agenzia europea del farmaco a Milano (primo firmatario Fabio Rolfi, Lega Nord); criticità riguardanti il trasferimento di migranti clandestini in Lombardia (primo firmatario Riccardo De Corato, Fratelli d’Italia); iniziative a seguito dell’esito del referendum sulla Brexit (primo firmatario Enrico Brambilla, Partito Democratico); approvazione del progetto di riqualificazione del presidio Corberi di Limbiate (primo firmatario Claudio Pedrazzini, Forza Italia).

In conclusione previste anche le nomine del presidente e dei due componenti (uno effettivo e uno supplente) del collegio dei revisori della Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano.

 

 

Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545

aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it