Diversi gli studenti lombardi premiati per il concorso scolastico promosso dal Consiglio regionale che celebra il “Giorno del ricordo”. Complessivamente 36 ragazzi provenienti da 8 scuole: 2 da Como, 21 da Bergamo, 7 da Lecco, 5 da Legnano (MI) e 1 da Brescia.
Il concorso è stato bandito nel settembre 2015 dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ed è dedicato alla memoria e alla conoscenza della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata-istriano alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Gli studenti, con alcuni loro docenti, sono stati accompagnati, ieri, al Sacrario Militare di Redipuglia, quindi al Centro di Raccolta Profughi di Pedriciano. Oggi il percorso per non dimenticare gli orrori di quel periodo storico prevede la visita della Foiba di Basovizza, nella zona nord-est dell'altopiano carso a 377 metri di altitudine e del lager nazista della Risiera di San Sabba, uno dei campi di smistamento dei deportati in Italia.
Il tema degli elaborati, sulla base dei quali i ragazzi hanno partecipato al concorso, era: “Dalla tragedia dell’esodo Giuliano-Dalmata-Istriano, all’Europa dei Popoli come antidoto ai nazionalismi e alla guerra”.
Fra le due giornate dedicate alla memoria dei caduti e degli eccidi, una serata nella città di Trieste e la visita, fra l’altro, del monumento a James Joyce.
Le scuole:
Como: Collegio Gallio
Bergamo: Liceo Manzù, Istituto comprensivo di Mapello e Liceo Scientifico Mascheroni
Brescia: Istituto Fermi di Salò
Lecco: Istituto comprensivo Lecco 4
Legnano: Liceo Artistico Dell’Acquae Istituto Superiore A.Bernocchi