Bolkestein e mercati, avviati i lavori in Commissione

La Commissione Attività produttive, oggi presieduta dalla Vice Presidente Lara Magoni, ha iniziato la trattazione della proposta di legge al Parlamento per chiedere di stralciare dalla direttiva Bolkestein il rilascio e il rinnovo della concessione di posteggi per l’esercizio del commercio su aree pubbliche. Una partita che, a livello nazionale, tocca 160.000 ambulanti.

Il provvedimento, illustrato dal relatore Fabio Rolfi, mira in sintesi ad escludere dall’ambito di applicazione della direttiva attività artigianali e di commercio al dettaglio esercitate su aree pubbliche e rivendite di giornali  e periodici ubicate su aree pubbliche.

A dicembre dello scorso anno, il parlamento lombardo aveva già approvato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale  a sostenere l’individuazione – da parte della Conferenza Unificata – di criteri per il rilascio e il rinnovo della concessione dei posteggi per il commercio itinerante che siano ispirati alla tutela dei livelli occupazionali, garantendo l’adeguatezza della durata del titolo autorizzatorio; il documento chiedeva inoltre un impegno per non equiparare i “posteggi in aree di mercato” alle “risorse naturali” che, per loro natura, possono essere limitate e quindi ricadono nel D.Lgs 59/2010.