Presidente partecipa a convegno Università di Pavia su regionalismo
Pavia, 19 maggio 2016 – "L'esito del dibattito sulle riforme è centrale perché tocca la vita quotidiana di ciascuno di noi: dalla sanità, ai trasporti, dalle politiche per l'innovazione alla programmazione del territorio. Qui si gioca una partita decisiva anche per il futuro delle Regioni e, per questo, le Regioni non possono farsi trovare impreparate": lo afferma Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, partecipando al Convegno 'Regioni senza regionalismo?' organizzato dall'Università degli Studi di Pavia. "Oggi – ha poi aggiunto – discutiamo se abbia ancora senso il livello regionale o se si debbano riportare poteri e competenze a livello centrale. Personalmente, contesto l'idea che riportando le competenze al centro si potranno trovare soluzioni migliori ai problemi della collettività". Secondo Cattaneo il regionalismo ha ancora senso "se è capace di esprimere un modo diverso di concepire il rinnovamento dello Stato e di impostare e svolgere le funzioni pubbliche. L'esperienza concreta ci dice che le Regioni svolgono ancora oggi un ruolo significativo per avere servizi e soluzioni più adeguate".
All'incontro, moderato dal professor Francesco Rigano e introdotto dal Rettore dell’Università degli studi di Pavia Fabio Rugge, hanno partecipato i professori Paolo Caretti dell’Università degli Studi di Firenze, Giandomenico Falcon dell’Università degli Studi di Trento e Lorenza Violini dell’Università degli Studi di Milano.
Valentina Bolis
Portavoce Presidente
Consiglio regionale della Lombardia
Raffaele Cattaneo
cell. +39 335 1949523
valentina.bolis@consiglio.regione.lombardia.it