“Nel sistema della mobilità urbana stiamo passando da una concezione prevalente di possesso del mezzo di trasporto a una di utilizzo: è chiaro pertanto che in questa ottica la sharing economy offre sicuramente una prospettiva originale nella gestione del tema. La scorsa settimana ad Amsterdam si è tenuta la riunione dei sindaci delle città capitali d’Europa, e c’era piena consapevolezza da parte di tutti di come questo fosse uno degli argomenti di maggiore attualità, ma purtroppo ho registrato nel merito la mancanza di progetti e proposte concrete. Ben venga quindi la vostra iniziativa di oggi, che può sicuramente fornire un utile contributo in tale direzione”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo, intervenendo questa mattina nell’Aula Consiliare di Palazzo Pirelli al workshop promosso da Cultura Democratica e finalizzato all’elaborazione di una proposta di innovazione legislativa sul tema “Sharing Economy e Trasporti”.
“Più che un’epoca di cambiamento, stiamo vivendo un cambiamento d’epoca –ha aggiunto Cattaneo– e la vera sfida oggi è quella di affrontare una realtà nuova con paradigmi diversi e innovativi: dobbiamo maturare insieme la capacità di sviluppare contenuti originali che ci aiutino a dare risposte e soluzioni concrete ai problemi e alle esigenze moderne”.
L’iniziativa, che ha visto il coinvolgimento di un centinaio di giovani universitari, rappresenta la tappa milanese dell’Innovation Tour: un progetto di legislazione partecipata giunto alla seconda edizione e indirizzato ai migliori giovani delle più importanti Università italiane che vengono selezionati tramite curriculum vitae. La proposta di innovazione legislativa elaborata verrà illustrata dai giovani partecipanti al workshop durante un’apposita sessione di lavoro che avrà luogo in Senato il 10 giugno.
Dopo i saluti introduttivi del Presidente Cattaneo, è intervenuto il Consigliere regionale e Segretario del Partito Democratico lombardo Alessandro Alfieri, che ha ringraziato i responsabili di Cultura Democratica “per il loro importante e significativo supporto legislativo, dimostrazione di come il mondo accademico e della società civile possa influire con spirito innovativo sulle scelte decisionali, senza necessariamente essere dentro i partiti in modo organico”.
Si sono quindi succeduti gli interventi del Presidente di Cultura Democratica Federico Castorina; del Senatore Mauro Del Barba, primo firmatario della proposta di legge “Sharing Economy”; di Maurizio Battini, componente della Segreteria Tecnica del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; del professor Guido Marco Ponti del Politecnico di Milano e di Andrea Saviane, country mananger di BlaBlaCar.
In apertura dei lavori erano presenti anche i Consiglieri regionali Fabio Pizzul (PD) e Silvia Fossati (Patto Civico).