Una campagna di prevenzione contro il melanoma coinvolgendo gli studenti. “Il sole per amico – Impariamo a proteggere la nostra pelle”, è l'iniziativa di prevenzione del melanoma rivolta ai ragazzi delle scuole primarie. Il progetto rientra in una campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dall’IMI (Intergruppo Melanoma Italiano), con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e il patrocinio del Ministero della Salute e dell’AIOM che vede coinvolte oltre 140 scuole di sette regioni italiane. Alla conferenza stampa ha partecipato il Consigliere regionale Fabio Fanetti (Lista Maroni), in qualità di componente della Commissione Sanità di Regione Lombardia.
«L'iniziativa, rivolta ai ragazzi delle scuole primarie, si sposa con uno dei fondamenti che ha portato a riformare il Sistema sanitario lombardo, cioè quello della prevenzione. La Riforma della Sanità punta, infatti – ha dichiarato Fanetti -, su questo importantissimo tema, dedicando ad esso il quarto capitolo “Piano Regionale della prevenzione” che all’articolo 1 recita: “La Regione promuove le attività di prevenzione e di promozione della salute con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute fisica, mentale e sociale della popolazione, di eliminare i fattori di rischio individuali e ambientali, di ridurre le diseguaglianze favorendo l’accesso alle attività di prevenzione”. Iniziative di tale portata sono un orgoglio per Regione Lombardia, perché è attraverso le attività di ricerca, formazione e informazione e, soprattutto, investendo nell’educazione e prevenzione dei più giovani, che è possibile dare vita ad una corretta cultura verso un Servizio sanitario regionale di altissima qualità».