Giorno del Ricordo, domani le celebrazioni ufficiali per non dimenticare il martirio e l’esodo giuliano-dalmata-istriano

In occasione della cerimonia, istituita con legge regionale nel 2008,
saranno premiati i vincitori del concorso riservato alle scuole

Milano, 9 febbraio 2016 – Domani, 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, Palazzo Pirelli ospiterà la cerimonia ufficiale per ricordare il martirio e l’esodo giuliano-dalmata-istriano. Come disposto dalla legge regionale votata nel febbraio 2008, Giunta e Consiglio si uniranno nel ricordo di una terribile pagina della storia italiana, culminata con l’orrore delle migliaia di cittadini trucidati e gettati nelle foibe.

In Aula consiliare, a partire dalle ore 11, interverranno il Vice Presidente del Consiglio regionale, Fabrizio Cecchetti, l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Valentina Aprea, il Vice Presidente del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Tito Lucilio Sidari e la dirigente Marcella Fusco, in rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale.

Seguirà la premiazione del concorso scolastico “Il sacrificio degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei Popoli” che ha coinvolto le scuole superiori lombarde.

 

—————————————————————–

 

Massimiliano Capitanio

Vicedirettore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482455 – cell. 366/8529088 – fax 02.67482881
massimiliano.capitanio@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com