La Commissione speciale Rapporti tra Lombardia, Confederazione elvetica e Province Autonome, presieduta da Francesca Brianza (Lega Nord), ha approvato all’unanimità la proposta di Risoluzione relativa all’intesa tra Regione Lombardia e Canton Ticino. Accolte alcune integrazioni presentate dal ConsigliereAlessandro Alfieri (PD).
Il provvedimento accompagna il testo dell’Intesa siglata tra Regione Lombardia e Repubblica e Cantone Ticino lo scorso 16 giugno a Como.
“Diamo una serie di contenuti operativi e immediati all’intesa già sottoscritta dal Presidente Maroni e dal Presidente Gobbi – spiega la Presidente Brianza – Ci sono indicazioni importanti nell’ottica della reciprocità dei rapporti che recepiscono le sollecitazioni raccolte nelle audizioni con i territori di confine interessati e in particolare con Camere di Commercio, Province e organizzazioni sindacali. Molti nodi sono noti come quello dei frontalieri e della delocalizzazione delle imprese, ma abbiamo anche inserito priorità non trascurabili come la Arcisate-Stabio, la Bellinzona-Luino-Gallarate, la Como-Chiasso, o problemi specifici come la formazione professionale e l’internazionalizzazione delle imprese”.
Il documento impegna la Giunta regionale a porre attenzione anche alle relazioni commerciali, alla valorizzazione dei laghi e al sostegno al lavoro della Comunità di Lavoro Regio Insubrica.
Ora il provvedimento passa al vaglio del Consiglio regionale.