Milano, 18 novembre 2015 – La Commissione speciale Antimafia, presieduta da Gian Antonio Girelli (PD), si è riunita oggi per la presentazione della ricerca sull’utilizzo dei beni confiscati in Lombardia. La ricerca, a cura dell’Associazione Libera Lombardia, ha evidenziato che i beni immobili confiscati in Lombardia sono oltre 1.000. Considerando i beni oggi arrivati a confisca definitiva, ma non ancora presenti nella banca dati e i beni al momento posti sotto sequestro alla criminalità organizzata, è stimabile che tale cifra raddoppi. A tali volumi inoltre andrà ad aggiungersi il patrimonio attualmente sotto sequestro per reati di corruzione e evasione fiscale (ad oggi solo il Tribunale di Milano ne ha 1500). L’indagine effettuata ha mostrato come le realtà che li riutilizzano, oltre a rispondere alla domanda dei disparati servizi di welfare (casa, assistenza, supporto) sono esempi concreti di offerta di posti di lavoro e sono in grado quindi di distribuire sul territorio valore anche in questo senso.
—————————————————————–
Dario Macchi
Caporedattore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel.02.67482799 – Cell.335.1774105
dario.macchi@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it