Milano, 11 novembre 2015 – Qui di seguito la sintesi dei principali provvedimenti sul tavolo delle Commissioni consiliari
La Commissione Agricoltura, presieduta da Alberto Cavalli (FI) ha approvato il progetto di legge sulle funzioni del Parco dello Stelvio. Relatore Alessandro Sala (Lista Maroni). L’iter amministrativo, che ha portato alla proposta di legge è frutto dell’intesa sottoscritta lo scorso 11 febbraio, presso il Ministero degli Affari Regionali, tra Ministero dell’Ambiente, Regione Lombardia e le province autonome di Trento e Bolzano. In sintesi, il documento descrive gli obiettivi che la Regione si pone nella gestione della porzione lombarda del parco e affida ad Ersaf le funzioni di gestione e tutela del parco stesso. Il progetto di legge sarà discusso in Consiglio il 10 dicembre.
In questi giorni tutte le Commissioni sono al lavoro sul DEFR, il Documento di Economia e Finanza regionale che annualmente aggiorna le linee programmatiche del PRS (Programma Regionale di Sviluppo) per il periodo compreso nel bilancio pluriennale e quindi costituisce il riferimento per la programmazione su base triennale. Introdotto dalla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili (decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118), il DEFR è presentato annualmente dalla Giunta al Consiglio per la approvazione definitiva.
In questo contesto, la Commissione Antimafia, presieduta da Gian Antonio Girelli (PD), esprimendo parere favorevole sul Defr, ha approvato all’unanimità una proposta di Risoluzione sulle implicazioni economico sociali della presenza di criminalità organizzata nella nostra Regione. Il documento impegna, tra l’altro, a elaborare un rapporto annuale che consenta la gestione dei beni confiscati alle mafie, per restituirli ad attività economiche legali.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it