Oggi in Aula: sostegno al Cam di Milano, grandi derivazioni ad uso idroelettrico,

Milano, 3 novembre 2015 – Di seguito la sintesi delle ultime mozioni approvate in Aula questo pomeriggio.

 

Centro Assistenza Minori (CAM) di Milano

Scongiurare la chiusura del Centro Assistenza Minori di Milano (CAM), garantire l’assistenza dei minori attualmente accolti nella struttura e salvaguardare i livelli occupazionali. E’ la richiesta contenuta in due diverse mozioni presentate da Luca Del Gobbo (NCD) ed Enrico Brambilla (PD). I due testi (il primo sottoscritto dall’intera maggioranza, il secondo illustrato in Aula dalla Vice Presidente Sara Valmaggi) evidenziano la necessità di creare un tavolo di lavoro con Comune di Milano e Città Metropolitana dopo che questa, in base alla Legge Delrio, è stata di fatto sollevata dalla gestione che, da sempre, era stata in capo alla Provincia di Milano. In Aula le due mozioni sono poi confluite in un unico testo. Con un emendamento di Massimiliano Romeo (Lega Nord) si chiede che al tavolo con Regione, Comune di Milano e Città Metropolitana si sieda anche il Garante regionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Impianti idroelettrici

Attivare forme di compensazione per il territorio della Valle Camonica nel quale si trovano grandi derivazioni ad uso idroelettrico. E’ quanto chiede una mozione presentata dalla Lega Nord (prima firmataria Donatella Martinazzoli della Lega Nord) e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale. Nel documento si impegna la giunta regionale a valutare come possibili priorità, nell’ambito della fase di concertazione con i titolari di concessioni scadute o in via di scadenza della valle Camonica, gli interventi di compensazione come canone aggiuntivo  per il territorio da realizzarsi con il coinvolgimento dei Comuni interessati. Tra le richieste: ammodernamento e potenziamento del sistema di collettamento e depurazione delle acque, miglioramento della rete viabilistica e potenziamento delle infrastrutture turistiche. Il Movimento 5 Stelle, con un emendamento, ha anche sollecitato interventi per il miglioramento della qualità delle acque.

Trasporto pubblico locale nella Provincia di Pavia

I consiglieri  Claudio Pedrazzini (FI) e Angelo Ciocca (LN) hanno presentato una mozione per invitare la Giunta a valutare la conformità del bando di gara della Provincia di Pavia per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale nel bacino della provincia di Pavia. In merito si chiede  come mai non sia stata inserita nel bando la clausola sociale, che altrimenti comporterebbe il licenziamento di 100 lavoratori oggi occupati e omesso l’obbligo di mantenere e incrementare i bus alimentati a metano. Sul tema si era tenuta anche una audizione in Commissione Attività Produttive. Il Consigliere PD, Giuseppe Villani (PD), ha ritenuto inopportuna l’ingerenza della Regione sul bando provinciale, mentre la Consigliere Iolanda Nanni (M5S) ha condiviso le criticità sollevate nei confronti del bando, lamento anche difficoltà nell’accesso agli atti. La mozione è passata a larga maggioranza con 49 voti a favore e 19 contrari.

Solidarietà al PM Antonino Di Matteo e agli uomini della sua scorta

Presentata dei consiglieri del Movimento 5 Stelle Silvana Carcano, Gianmarco Corbetta e Giampietro Maccabiani è stata approvata con 53 voti a favore e 8 astensioni la mozione che ha chiesto al Presidente della Regione di sostenere il pool antimafia del giudice Antonino Di Matteo e della sua scorta che sono stati oggetto di intimidazioni e minacce di morte. Si chiede l’esposizione di locandine all’interno di Palazzo Pirelli, la massima diffusione mediatica e l’invio di una lettera istituzionale di solidarietà al pool.

In Aula è intervenuto anche il Consigliere Gian Antonio Girelli (PD) Presidente della Commissione Antimafia, rimarcando la necessità di spogliare la mozione da eventuali speculazioni politiche.

—————————————————————–

 

Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio

02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it