In apertura, come stabilito dall’Ufficio di Presidenza, un riconoscimento ai due ferrovieri di Trenord, vittime di un’aggressione a Villapizzone
Milano, 26 ottobre 2015 – E’ il progetto di legge per il diritto al cibo (relatore Alberto Cavalli – FI) il primo punto all’ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale di domani (ore 10-20). La seduta, convocata dal Presidente Raffaele Cattaneo, prevede anche la trattazione dei provvedimenti per l’unificazione del Comune di Menarola nel Comune di Gordona (SO), relatore Lino Fossati (Lista Maroni), le nuove norme per la cooperazione in Lombardia (relatore Carlo Malvezzi – NCD), la proposta di legge al Parlamento per il contrasto alle false cooperative (relatore Carlo Malvezzi – NCD).
In apertura di seduta, come stabilito dall’Ufficio di Presidenza, sarà attribuito un riconoscimento ai due ferrovieri di Trenord (Riccardo Magagnin e Carlo Di Napoli) rimasti vittime di un’aggressione nei pressi della stazione di Villapizzone nello scorso mese di giugno. Il Consiglio sarà poi chiamato a prendere atto delle dimissioni del consigliere Stefano Carugo (NCD) a cui subentrerà Antonio Romeo.
L’Assemblea tratterà anche la Legge di semplificazione 2105 negli ambiti economico, sociale e territoriale, la Ratifica dell’intesa tra Regione Lombardia e Canton Ticino (Confederazione elvetica) e la relativa proposta di risoluzione.
Infine, una serie di nomine relative al Collegio sindacale di Lombardia Informatica, ILSPA e dell’Agenzia di controllo del sistema sociosanitario lombardo.
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67488237
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it