“Come in tutte le cose, anche nel fare e volere la trasparenza si deve agire per simboli. Ed è quello che noi anche oggi facciamo, aprendo nel pomeriggio le porte del Grattacielo Pirelli a tutta la cittadinanza come dimostrazione che Regione Lombardia vuole essere una casa di vetro accessibile a tutti”.
Con queste parole il Vicepresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) ha chiuso la “Giornata della Trasparenza” che si è svolta nellaSala “Marco Biagi” di Palazzo Lombardia, organizzata da Consiglio e Giunta regionale per sottolineare il ruolo degli Enti locali nella prevenzione della corruzione e per approfondire e analizzare i temi della moralità.
“Dopo un’intensa mattina fatta di analisi e approfondimenti – ha aggiunto Cecchetti – credo si debba sostenere che molti traguardi sono stati raggiunti e che altre sfide ci aspettano, nella consapevolezza che politiche pubbliche più partecipate e trasparenti fanno bene alla Regione, fanno bene al Paese, concorrono a ricostruire la tela preziosa della fiducia dei cittadini nella Pubblica Amministrazione e nella politica. E di questo c’è un grande bisogno. La Lombardia, prima fra tutta – ha aggiunto il Vicepresidente Cecchetti – ha una legge regionale per il contrasto alla mafia e al malaffare. E’ stata votata da tutte le forze politiche presenti in Consiglio regionale, a dimostrazione della sua importanza.”.
Il convegno ha visto la partecipazione di Bruno Simini (Arpa Lombardia), Elisabetta Parravicini (Ersaf Lombardia), Giancarlo Pola(Eupolis Lombardia), Fulvio Matone (Arifil Lombardia). Tra i partecipanti anche Gian Antonio Girelli (Presidente della Commissione speciale Antimafia del Consiglio regionale, PD), Miche Busi (Presidente dell’Osservatorio per la Legalità di Regione Lombardia e consigliere regionale, Patto Civico), Gianmario Mocera (Vicepresidente Comitato regionale Consumatori e Utenti Lombardia), Roberto Scanagatti(Presidente Anci Lombardia), Ettore Prandini (Presidente Coldiretti Lombardia). Durante i lavori si è svolta anche una tavola rotonda su “La trasparenza tra etica e diritto” moderata da Nicola Pasini, professore di Scienza politica dell’Università degli Studi di Milano. Presente ancheGiovanni Valotti, docente ordinario presso l’Università Bocconi di Milano, Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione del Consiglio regionale della Lombardia.
Il convegno è stato trasmesso in streaming sui portali web consiglio.regione.lombardia.it e regione.lombardia.it e in videoconferenza presso le sedi Territoriali regionali (STER).
- 13 Ottobre, 2015
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano