Il processo costitutivo della Città Metropolitana di Milano e le relative competenze alla luce delle recenti riforme costituzionali, la pianificazione dei servizi, la bonifica e il futuro dell’area ex Falck e la realizzazione della Città della Salute, l’accoglienza dei migranti e l’emergenza al centro di smistamento profughi della Croce Rossa Italiana a Bresso, il completamento della linea lilla della metropolitanafino al Parco di Monza e della linea gialla fino al Villaggio Ambrosiano di Paderno Dugnano, la realizzazione della Rho-Monza e la necessità di interventi migliorativi per la percorrenza lungo la superstrada Milano-Meda, i problemi legati alla fusione dei Parchi Nord e Sud di Milano sul corso del Lambro, la realizzazione della vasca di laminazione per contenere le piene del torrente Seveso a Bresso e gli effetti sempre più drammatici della crisi economica sui consumi e sulla qualità di vita delle famiglie del territorio. Sono questi i temi principali che sono stati discussi questa mattina durante l’incontro in Municipio a Sesto San Giovanni dove il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, la Vice Presidente Sara Valmaggi, il Consigliere Segretario Eugenio Casalino e i Consiglieri regionali del territorio Alessandro Colucci, Stefano Buffagni, Silvana Carcano e Silvia Fossati hanno tenuto un incontro con i Sindaci dell’area del Nord Milano. A loro si sono poi aggiunti nel corso della mattinata Marco Tizzoni e Carolina Toia (Lista Maroni)
“Ho constatato con soddisfazione l’impegno e la volontà di confronto e dialogo costruttivo dei sindaci di questo territorio – ha sottolineato il Presidente Raffaele Cattaneo – nel voler cogliere le opportunità della costituzione della nuova Città Metropolitana: restano però sul tavolo da affrontare le problematicità legate all’inadeguatezza dei trasporti pubblici che hanno visto uno sviluppo radiale intorno al capoluogo senza collegamenti diretti e, soprattutto, va trovata quanto prima una soluzione al problema della mancata integrazione tariffaria. Predo atto – ha aggiunto Cattaneo – della disponibilità e dell’interesse dei sindaci a dar vita a un grande parco metropolitano che riunisca Parco Nord e Parco Sud, ma è necessario un loro maggiore coinvolgimento già in occasione della discussione della nuova legge regionale sui parchi. Questo è un territorio che sta vivendo un passaggio storico di trasformazione economica – ha concluso Cattaneo – come dimostra anche la nascita della Città della Salute e per questo sarà fondamentale sviluppare e sperimentare qui nuove politiche virtuose sia nell’applicazione della riforma sociosanitaria che in ambito abitativo”.
La giornata si conclude alle ore 18 al Museo della Fotografia di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo con un focus group che coinvolgerà cittadini e amministratori .