Curiosi, empatici, divertenti ma anche riflessivi e commoventi. Non certo gli aggettivi che si accompagnano allo stereotipo del dipendente pubblico. Eppure si possono descrivere così dalle loro opere, premiate oggi a Palazzo Pirelli nell’ambito della prima edizione del concorso letterario e fotografico, promosso dal Servizio Comunicazione, riservato ai dipendenti del Consiglio regionale della Lombardia. Una quarantina gli elaborati, suddivisi in Racconti, Poesie e Fotografie, ed esaminati da una giuria esterna, composta dal Marina Marazza, scrittrice ed editor, e da Roberto Tomesani, coordinatore generale dell’Associazione nazionale fotografi professionisti.
“A mia madre” è il tiolo della composizione di Catia Artosi, vincitrice nella sezione Poesia, seguita da “Scorrere” di Ilaria Perri e Menzione speciale- Sense of Humour a “30 ottobre 2022” di Antonello Vergani.
Nella sezione “Racconti” il gradino più alto del podio è occupato da “Ci manca papà” di Francesco Mariotti, seguito a pari merito da “Mino l’ammiraglio” di Andrea Ferrari e da “Un’anima a zig zag” di Silvia Snider. Chiude il podio “Navigare sicuri” di Marzia Steffani. Un premio speciale è andato anche a Federica Furia per il racconto in rima “Rodeo”.
Menzioni speciali sono, inoltre, andate per al racconto di Mariangela Maura Bruzzese ”La svolta”, per la narrazione poetica di Sabrina Marangoni “Autunno”, all’Apologo “Un topo in aula” di Teobaldo Rocca, nella sezione Nostalgia a Emanuele Scataglini per “Il casolare”.
Il faro di Andenes, isola di Andøya in Norvegia, con aurora boreale, è stata l’immagine scattata da Stefano Banda che si è aggiudicato il 1° posto della sezione Fotografia, seguito da “Arcadia” – Paesaggio toscano con pastorizia” di Giuseppe Sirni e “Sinuosità tra i ghiacci – Le terre abitate più a nord del pianeta” di Simona Ricci.
Menzioni speciali alle foto di Giuliano Banterle “1 ghiacciaio per 2 mari”, “Momenti liberi, magici e veri sul Lago di Como” di Valeria Boffi, “Il crepuscolo, la promessa di un nuovo giorno” di Mariangela Maura Bruzzese, “Alba d'autunno nel basso lodigiano” di Andrea Ferrari, “Infinito blu” di Elisabetta Gatti , “Il colore del vento: riciclo terapeutico” di Sabrina Marangoni, “Una bella immagine da condividere” di Francesco Mariotti, "Nuns beach, Ballybunion, Co. Kerry, Republic of Ireland" di Nicolò Mascherpa, “Le grand bleu – Capotaormina” di Donatella Modica, “Laguna di Canaima Venezuela” di Ludovica Rossi e “Lago di San Maurizio“ di Silvia Snider, “Charkiv difende il proprio futuro” di Adriano Solbiati, "Cambogia tra Mekong e cielo" di Cristina Terrusi e “Laguna di Venezia” di Giuseppe Viola.
Finalità dell’iniziativa che ha ricevuto il plauso del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani (FdI), è rafforzare il senso di appartenenza all’istituzione e aggregare più facilmente i nuovi colleghi assunti negli ultimi mesi, stimolando la creatività degli “abitanti del Palazzo”.
Con le opere pervenute per il Concorso letterario verrà creata una pubblicazione che raccoglie tutti gli elaborati e che sarà inserita nel book crossing posto al pian terreno del Pirellone. Il lavoro vincitore della sezione Fotografia, stampato ed incorniciato, sarà inserito tra gli arredi del palazzo e la sua opera sarà visibile ai visitatori del Grattacielo Pirelli.
Alla premiazione erano presenti anche i Consiglieri Segretari dell’Ufficio di Presidenza, Alessandra Cappellari (Lega) e Jacopo Scandella (PD), oltre al Segretario generale Mauro Fasano.