#FUORIPORTA: scienza e musica, una isola toscana di Lombardia, mattoncini e nerd

Di scienza e musica, i Magi in una isola toscana di Lombardia, tra mattoncini e gare cosplay. Appuntamenti per tutti i gusti, per passare il tempo libero nel prossimo fine settimana.

MILANO – ESPRIMENTI NEUROSINFONICI
Un viaggio scientifico e musicale tra i meccanismi neurali alla base del piacere e curiosità musicali, coinvolgendo direttamente il pubblico in sala. Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 18, si terrà  presso l’Auditorium di Milano un evento dal titolo “Esperimenti neurosinfonici”, parte della rassegna Musica&Scienza,  promossa dall’Orchestra Sinfonica di Milano e dal suo direttore artistico, il Maestro Ruben Jais. In un dialogo tra musica e neuroscienze, il Maestro Ruben Jais e la neuroscienziata Laura Ferreri (Università di Pavia) illustreranno il funzionamento dei meccanismi neurali alla base del piacere e della curiosità musicale. Al centro del programma della serata, Fratres, capolavoro del compositore estone Arvo Pärt. 

CASTIGLIONE OLONA (VA) – RE MAGI ALLA COLLEGIATA
Nota come “isola di Toscana in Lombardia”, definizione data da Gabriele d’Annunzio a Castiglione Olona, il borgo conserva ancora oggi il sapore di un prezioso scrigno quattrocentesco. Per i 600 anni della Collegiata, il Museo regala un’esposizione eccezionale: un’inedita Adorazione dei Magi, mai prima esposta al pubblico, a confronto con la Sacra Famiglia veneto-cretese del Museo. Due opere, forse dello stesso esuberante maestro, impreziosiscono il giro culturale. Fino a domenica 29 gennaio 2023.
ORARI: da mercoledì a sabato 9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30; domenica 10 – 13 / 15 – 18.

CREMONA – ULTRACON
Sabato 14 e domenica 15 gennaio prende il via al polo fieristico di Cremona la prima edizione di Ultracon, manifestazione dedicata a fumetti, giochi e cultura pop. Il nuovo evento, co-organizzato da CremonaFiere e Centro Fiera Montichiari, nasce dall’esperienza di Gardacon, proporrà due giornate ricche di eventi, con un ricco programma di attività dal vivo e dimostrazioni. Tra i protagonisti più attesi gli interpreti più amati delle sigle animate, centinaia di postazioni videogames, decine di autori di fumetti, workshop, conferenze, area K-Pop con eventi e incontri sulla musica coreana, modellismo, aree giochi in scatola e eccezionali gare cosplay.
Inoltre, un’immensa area mercato per acquistare fumetti, gadget e tutte le memorabilia che rendono magico il mondo nerd.