-
Maggio 2, 2022 Entro il 2023 saranno 1436 i Comuni lombardi collegati in banda ultra largaPresentata oggi a Palazzo Pirelli la Ricerca PoliS-Politecnico di Milano sullo stato del digitale in Lombardia
-
Aprile 29, 2022 otta alla criminalità organizzata e promozione della cultura della legalità e della trasparenza amministrativa:al via il progetto di sensibilizzazione e formazione rivolto agli Ordini professionali organizzato dal Consiglio Regionale e dal...
-
Maggio 3, 2022 Entro il 2023 saranno 1436 i Comuni lombardi collegati in banda ultra larga:le province più digitalizzate sono nell’ordine Bergamo, Pavia, Brescia, Cremona e Como Presentata oggi a Palazzo Pirelli la Ricerca...
-
Dicembre 15, 2022 Commissione Territorio: via libera a semplificazioni e nuove opportunità nei regolamenti per le case Aler e per l’housing socialeSilvia Scurati (Lega): “Una sfida per fare regia e offrire alloggi a canoni sostenibili” Milano, 15 dicembre 2022 –...
-
Maggio 3, 2022 Inaugurata a Palazzo Pirelli la mostra dedicata ad Armida BarelliPromossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e con l’Istituto Toniolo.
-
Maggio 3, 2022 Inaugurata a Palazzo Pirelli la mostra su Armida BarelliMilano, 3 maggio 2022 – È stata inaugurata oggi a Palazzo Pirelli la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe...
-
Aprile 28, 2022 Mobilità dolce: a Palazzo Pirelli il punto su scenari e opportunitàI progetti legati agli spostamenti a “impatto zero” sono un’occasione per ripensare gli spazi urbani e favorire il...
-
Dicembre 2, 2022 Approvata a larga maggioranza in Commissione Agricoltura una risoluzione per combattere l’emergenza idricaLotta alla dispersione idrica, diffusione di un consumo sostenibile dell’acqua, nuovi invasi Milano, 1 dicembre 2022 – Un nutrito...
-
Aprile 28, 2022 La blockchain a supporto della panificazione: iniziativa con ASPANGiovanni Malanchini: “La blockchain strumento sempre più utile per tracciare la filiera agroalimentare lombarda”
-
Aprile 29, 2022 Mobilità dolce: scenari e opportunitàI progetti legati agli spostamenti a “impatto zero” sono un’occasione per ripensare gli spazi urbani e favorire il...