-
Luglio 4, 2022 Il Consiglio regionale della Lombardia si rinnova: presentati oggi 25 nuovi assunti, età media inferiore ai 34 anniMilano, 4 luglio 2022 – Un Consiglio regionale non solo sempre meno costoso, ma anche sempre più giovane...
-
Giugno 29, 2022 Studenti e sicurezza digitale: premiata una scuola di CantùDalla Lombardia alla Sicilia oltre 1.200 istituti in tutta Italia coinvolti nel programma didattico “DigitalMente”.
-
Giugno 29, 2022 Studenti e sicurezza digitale: premiata una scuola di CantùDalla Lombardia alla Sicilia oltre 1.200 istituti in tutta Italia coinvolti nel programma didattico “DigitalMente”.
-
Giugno 29, 2022 Carceri: le sfide del dopo pandemia nella Relazione approvata in Commissione SanitàAumento di fragilità e di disturbi mentali, povertà e sovraffollamento: le sfide del welfare penitenziario affrontate da Regione...
-
Luglio 5, 2022 Maggiore sostegno e contributi ai servizi di emergenza urgenzaApprovata in Consiglio regionale una mozione concordata con i vertici delle associazioni di volontariato del settore
-
Giugno 30, 2022 “Il mio corpo è un tempio”: campagna di sensibilizzazione dell’immagine femminileA Palazzo Pirelli l’evento promosso dalla Garante per la tutela delle vittime di reato con l’associazione “La stella...
-
Giugno 30, 2022 Carceri: le sfide del dopo pandemia nella Relazione approvata in Commissione SanitàPravettoni (Lega): “Welfare penale all’avanguardia in Lombardia. Lo Stato intervenga per interrompere il sovraffollamento”Milano, 29 giugno 2022 -...
-
Giugno 30, 2022 Carceri: le sfide del dopo pandemia nella Relazione approvata in Commissione SanitàPravettoni (Lega): “Welfare penale all’avanguardia in Lombardia. Lo Stato intervenga per interrompere il sovraffollamento”Milano, 29 giugno 2022 -...
-
Giugno 29, 2022 Carceri: le sfide del dopo pandemia nella Relazione approvata in Commissione SanitàPravettoni (Lega): “Welfare penale all’avanguardia in Lombardia. Lo Stato intervenga per interrompere il sovraffollamento”Milano, 29 giugno 2022 -...
-
Giugno 29, 2022 Servizi di emergenza urgenza: rivedere i contratti economici, finanziare la formazione degli operatori,riconoscere la figura del soccorritore e potenziare i dispositivi di video sicurezza nelle sedi e sui mezziLo chiedono...