Tre appuntamenti da non perdere in Valtellina per gli amanti del vino. Da stasera fino al 10 agosto, torna Calici di stelle, una delle kermesse enologiche più apprezzate della provincia di Sondrio. Una manifestazione all’insegna di tutto ciò che in Valtellina viene fatto con cura e con buon gusto: dal cibo al vino, sino all’arte e ai terrazzamenti, al paesaggio e alla natura. Percorsi e degustazioni, negli angoli più suggestivi, con cene gourmet in location uniche e di grande fascino. Protagonista la città di Sondrio con le suggestive strade del centro, i vicoli e il territorio circostante. Tre i principali appuntamenti:
- Lunedì 1 Agosto – ore 20.00, Aspettando Calici di stelle, Castel Masegra. La Strada del Vino organizza, nella suggestiva cornice del giardino di Castel Masegra, una serata di assaggi in compagnia dei Vini di Valtellina e dei prodotti della tradizione. Proposte enogastronomiche a cura di: Agriturismo La Fiorida, Casa del Formaggio, Il Tabernario Enoteca delle Alpi, Ma!Officina Gastronomica, Ristorante Ca' d'Otello, Ristorante San Carlo, Sala Cereali Il Saraceno, Storico Ribelle Presidio Slow Food, Terra Vino. Prenotazione obbligatoria, 55 euro, posti limitati. www.valtellinawinefestival.it
- Calici d’Autore – Domenica 7 Agosto – ore 20.00, Biblioteca Rajna – € 75,00. Cena di territorio a cura del Gruppo Ristoratori: un viaggio sensoriale alla scoperta della cucina locale abbinata all’eleganza del Nebbiolo delle Alpi. In cucina: Ristorante Fracia, Ristorante Il Cantinone, Ristorante Il Poggio, Ristorante Trippi, Pasticceria Cattaneo. Prenotazione obbligatoria, posti limitati – www.valtellinawinefestival.it
- Calici di Stelle – Mercoledì 10 Agosto – dalle ore 19.00 alle ore 24.00 Centro storico Sondrio. Da Piazza Garibaldi a Castel Masegra i produttori dei Vini di Valtellina si raccontano sotto il cielo stellato della notte di San Lorenzo. Cantine: Alberto Marsetti, Alessio Magi, Alfio Mozzi, Arpepe, Ascesa, Balgera, Caven, Coop. Triasso e Sassella, Dirupi, Dislivelli, F.lli Bettini, Folini Francesco, Involt Agnelot, La Grazia, La Perla, La Spia, Le Strie, Mamete Prevostini, Marino Lanzini, Nicola Nobili, Nino Negri, Plozza, Radìs, Renato Motalli, Rupi del Nebbiolo, Sandro Fay, Triacca. Il carnet degustazione comprende 7 assaggi – € 20,00. Acquisto carnet e ritiro calice: Mercoledì 10 agosto. Dalle ore 10.00 alle ore 23.00, Palazzo Martinengo a Sondrio.