Giò e Giulia presto di nuovo papà e mamma

La primavera si avvicina e anche quest’anno i nostri riservati ma famosissimi inquilini del trentunesimo piano daranno alla luce un falchetto (o una falchetta). Mamma Giulia ieri a mezzogiorno ha deposto un uovo ed è impegnata nella cova mentre l’amorevole consorte Giò è in caccia di cibo.

 

E’ stata la comunità del web a battezzare nel 2014 questa coppia di falchi pellegrini che, unica tra le cinquanta circa censite in Lombardia, ha deciso di risiedere stabilmente in città e precisamente nel sottotetto di Palazzo Pirelli a 125 metri di altezza. Grazie alle due webcam piazzate sul tetto è possibile a chiunque intrufolarsi nell’intimità della coppia e conoscere l’habitat di questi splendidi animali che grazie alle loro straordinarie doti fisiche (superano in volo i 300 km/h) sono in grado di cacciare animali anche di notevoli dimensioni come i piccioni. E come è noto, nella zona della Stazione Centrale di Milano i piccioni non mancano.   

 

Sono tantissimi i fans che seguono Giulia e Giò attraverso il portale del Consiglio regionale (https://mediaportal.regione.lombardia.it/portal/watch/live/17) o sulla pagina facebook a loro dedicata: Giò&Giulia Falchi Pellegrini a Milano, segno di una sensibilità naturalistica ormai largamente diffusa anche nella nostra regione così antropizzata. Persino il Corriere della Sera nella sua edizione on line ha dedicato loro un pezzo a firma Paola D’Amico per celebrare il rinnovarsi del miracolo della vita in cima al grattacielo icona per eccellenza dell’Italia del boom economico. A noi che qui lavoriamo gli amici falchi non disturbano, anzi ci fa piacere pensare di avere sulle nostre teste ospiti tanto rari e particolari. Attendiamo anche noi tra un mesetto il lieto evento.